Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dazi sulle auto elettriche importate nella Ue, la Cina protesta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Dazi sulle auto elettriche importate nella Ue, la Cina protesta
Cronaca InternazionaleEconomia e FinanzaRassegna stampa

Dazi sulle auto elettriche importate nella Ue, la Cina protesta

Last updated: 30/10/2024 12:48
By Redazione 133 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Il commento di Pechino arriva dopo che ieri la Commissione Ue ha ufficializzato l’adozione della tassazione sui veicoli Byd, Tesla, Gruppo Saic e le altre società

AGI – La Cina “non approva né accetta” la decisione presa dalla Commissione europea, dopo un’indagine, di imporre dazi doganali aggiuntivi sulle auto elettriche importate dalla Cina.

“La Cina non approva né accetta questa decisione. Ha intentato una causa nell’ambito del meccanismo di risoluzione delle controversie dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC)”, si legge in un comunicato stampa del Ministero del Commercio. “La Cina continuerà ad adottare tutte le misure necessarie per salvaguardare fermamente i diritti e gli interessi legittimi delle imprese cinesi”, precisa.

ADV

Il commento del governo cinese arriva dopo che ieri la Commissione Ue ha ufficializzato l’adozione dei dazi anti-sussidi sulle auto elettriche a batteria importate nell’Unione europea dalla Cina. In particolare, vengono imposti dazi aggiuntivi per le importazioni del 17% per il Gruppo Byd; 18,8% per il Gruppo Geely; 35,3% per il Gruppo Saic; 7,8% per Tesla; 20,7% per altre aziende che hanno collaborato all’indagine dell’Ue e, infine, 35,3% per tutte le altre società.

You Might Also Like

Le prime pagine di Lunedi 7 Aprile 2025

Il senso di colpa per l’Olocausto rende tutti complici. Così Israele la fa franca”

Italia-Israele divide la politica. Pd: “Non va giocata”, FI: “Abbassa le tensioni”

San Cataldo, il sindaco Comparato: “La Settimana Santa è nel cuore di ogni Sancataldese”. Foto

Nei testi inneggia al crimine, attacca pentiti e magistrati: a Naro il sindaco annulla il concerto del rapper siracusano Samuele Nisi

TAGGED:Cronaca InternazionaleEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?