Arbitrare non è soltanto fischiare e correre dietro a un pallone. È molto di più: significa assumersi responsabilità, prendere decisioni in tempi rapidi, crescere come persone e come sportivi.
È questa la filosofia che accompagna l’Associazione Italiana Arbitri, che anche quest’anno, attraverso la Sezione di Caltanissetta, lancia il nuovo corso per arbitri di calcio, aperto a uomini e donne tra i 14 e i 40 anni.
Un percorso gratuito che, oltre a offrire la possibilità di vivere il calcio da una prospettiva privilegiata, garantisce numerosi vantaggi: dal credito scolastico formativo riconosciuto agli studenti, alla divisa ufficiale GIVOVA fornita gratuitamente, fino al rimborso spese per ogni gara diretta.
Non manca poi la possibilità del doppio tesseramento (arbitro e calciatore), che consente di continuare a giocare senza rinunciare alla carriera arbitrale.
“Diventare arbitro – spiegano i dirigenti sezionali – significa entrare in una vera e propria famiglia, fatta di amicizie, confronto, passione per il calcio e soprattutto rispetto delle regole.
L’arbitraggio non è solo sport, ma anche una scuola di vita, che aiuta a crescere con senso di responsabilità e a sviluppare qualità fondamentali per il futuro”.
Il corso sarà guidato da arbitri e osservatori esperti, che accompagneranno i nuovi aspiranti direttori di gara alla scoperta delle regole del calcio e delle dinamiche che rendono unica questa figura in campo.
Per iscriversi o ricevere maggiori informazioni è possibile contattare la Sezione AIA di Caltanissetta:
Email: caltanissetta@aia-figc.it – Instagram: @aiacaltanissetta – Facebook: aiacaltanissetta
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

