Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Eccallà. Possibili disagi nell’erogazione idrica nelle province di Enna, Caltanissetta e parte di Agrigento nel fine settimana
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Eccallà. Possibili disagi nell’erogazione idrica nelle province di Enna, Caltanissetta e parte di Agrigento nel fine settimana
CronacaMeteo

Eccallà. Possibili disagi nell’erogazione idrica nelle province di Enna, Caltanissetta e parte di Agrigento nel fine settimana

Last updated: 18/10/2024 19:49
By Redazione 320 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Possibili disagi nell’erogazione idrica nelle province di Enna, Caltanissetta e parte di Agrigento nel fine settimana.

Le intense piogge previste a partire dalle prossime ore in Sicilia, dove sono attesi fenomeni temporaleschi, infatti, potrebbero determinare un eccessivo intorbidimento delle acque presenti negli invasi, determinando interruzioni temporanee dei potabilizzatori e, quindi, brevi sospensioni dell’immissione dell’acqua nella rete idrica.

E’ quanto sottolinea Siciliacque in una nota inviata, tra gli altri, alle Prefetture e alle Ati di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Palermo e Trapani, ai Consorzi di bonifica di Agrigento, Caltanissetta ed Enna e al coordinatore della cabina di regia per l’emergenza idrica, Salvatore Cocina.

“Nei prossimi giorni – si legge – si abbatteranno sulla Sicilia fenomeni temporaleschi di notevole intensità e durata che, se da un lato rappresentano un evento certamente migliorativo delle condizioni degli invasi, dall’altro, considerato il basso livello, il limitato tirante idrico ed il moderato volume contenuto nei bacini, potranno determinare condizioni di forte intorbidimento e rimescolamento delle acque”.

In particolare, sottolinea la società che gestisce il servizio idrico sovrambito in Sicilia, nei bacini Ancipa e Fanaco, che “si trovano al di sotto delle quote di derivazione naturale, il fenomeno sopra descritto potrà avere intensità notevole”.

“Vi è la probabilità che potremo essere costretti ad interrompere il trattamento delle acque negli impianti di potabilizzazione Ancipa (Troina), Fanaco (Cammarata), Garcia (Sambuca di Sicilia) e Ragoleto (Gela), con conseguente sospensione delle erogazioni sugli adduttori Ancipa, Fanaco, Garcia, Gela-Aragona, Madonie Ovest e Montescuro Ovest e riduzione delle disponibilità sul sistema Favara di Burgio”, concludono da Siciliacque che ha già allertato tutti i reparti operativi e gli impianti.

You Might Also Like

Farmacie di turno oggi Domenica 6 Aprile 2025 a Caltanissetta

L’economia sommersa e illegale nel 2022 cresce più del pil e supera i 201 miliardi. I redditi non dichiarati volano a 101 miliardi

L’ultimo scandalo che fa tremare il Palazzo l’opposizione: “Danno d’immagine”

L’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo vince il Nobel per la Pace 2024

Orgoglio Nisseno: “Siamo costretti a denunciare con forza l’inaccettabile decisione di installare 12 silos per la raccolta dell’acqua nella nostra città”

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?