Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Elezioni provinciali: il centrodestra, FdI, Dc, Noi Moderati e Lega scelgono Conti per la presidenza
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Elezioni provinciali: il centrodestra, FdI, Dc, Noi Moderati e Lega scelgono Conti per la presidenza
CronacaPoliticaRassegna stampa

Elezioni provinciali: il centrodestra, FdI, Dc, Noi Moderati e Lega scelgono Conti per la presidenza

Last updated: 27/03/2025 20:21
By Redazione 344 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Alla fine Fratelli d’Italia, Noi Moderati, Dc e Lega, scelgon il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti cone loro candidato alla presidenza della Provincia di Caltanissetta. L’assenso arriva dai riferimenti regionali dei quattro partiti del blocco di centrodestra.

Conti quindi scalza il sindaco di Caltanissetta Tesauro, voluto invece dal parlamentare regionale Michele Mancuso, infatti gli azzurri nin sono tra i firmatari del comunicato che lancia la candidatura del primo cittadino niscemese.

Le sue quotazioni sembravano in calo, all’indomani della maxi inchiesta sul ciclo idrico, che lo tocca dato che è alla presidenza dell’Ati.

Probabilmente, quanto al vaglio dei magistrati della procura di Caltanissetta non è un ostacolo, almeno in questa fase.

Nella comunicazione, viene precisato che la scelta ricaduta su Conti è il frutto di “un’accurata riflessione con gli amministratori locali della provincia nissena e un attento ascolto delle istanze dei territori”.

Bisognerà capire se anche Tesauro rimarrà in corsa, ufficialmente, oppure se i forzisti accoglieranno Conti, magari pensando alla successione al vertice dell’Ati idrico.

“Questa candidatura ricopre per me un significato particolare e mi riempie di orgoglio la possibilità di poter guidare un ente intermedio per dare risposte, tanto attese, ai cittadini della provincia di Caltanissetta. A questa provincia serve sinergia tra i buoni amministratori locali per le sfide che ci attendono”, dice Conti.

Ad oggi, sono due i candidati ufficiali.

Il sindaco Terenziano Di Stefano, per la coalizione progressista e civica e Conti, con un del l’appoggio del centrodestra, senza per il momento quello di Forza Italia.

You Might Also Like

“Ecco i miei referenti politici” Le intercettazioni sulla cricca svelano le mire di Sciacchitano

Elezioni regionali Marche, alle 19 affluenza al 30,24%. Vota anche la Valle d’Aosta

IMU: la nuova modalità di riscossione per il 2025

Creazione e gestione di un’App informativa. Il Comune pubblica un avviso per le aziende. Istanza di partecipazione

Caltanissetta, piscina comunale: significativi passi avanti verso la riapertura nei primi mesi del  2026

TAGGED:CronacaElezioni ProvincialiPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?