Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Elon Musk lancia il movimento ‘Make Europe Great Again’: “Europei unitevi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Elon Musk lancia il movimento ‘Make Europe Great Again’: “Europei unitevi”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Elon Musk lancia il movimento ‘Make Europe Great Again’: “Europei unitevi”

Last updated: 03/02/2025 7:15
By Redazione 125 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Dopo l’endorsement al partito d’estrema destra tedesco Afd e gli attacchi al governo laburista in Gran Bretagna, il consigliere di Trump lancia ufficialmente Mega, movimento per l’Europa con evidente allusione allo slogan del tycoon


“Make Europe Great Again”
. Elon Musk continua a entrare a gamba tesa nella politica del Vecchio Continente dopo l’endorsement al partito di estrema destra tedesco Afd e gli attacchi al governo laburista in Gran Bretagna. Questa volta ha deciso di lanciare ufficialmente il movimento Mega per l’Europa, con un evidente riferimento al celebre slogan di Donald Trump.

“Gente d’Europa: unitevi al movimento Mega”, ha scritto in un post sulla sua piattaforma. La frase era stata usata anche dal premier ungherese Viktor Orban l’anno scorso, quando aveva la presidenza di turno dell’Unione europea ma alla luce del ritorno alla Casa Bianca del tycoon ha tutto un altro peso. D’altra parte sono mesi che Musk lancia provocazioni e cerca di destabilizzare la politica europea: dal sostegno al partito estremista Afd – la cui leader Alice Weidel è stata anche invitata all’insediamento di Trump a Washington – definito la “miglior speranza per la Germania”, alle dure accuse al premier britannico Keir Starmer bollato come un “essere spregevole” fino alla proposta di rinominare la Manica ‘Canale George Washington’, sulla falsa riga dell’idea del suo boss di ribattezzare il golfo del Messico in ‘d’America’.

Per non parlare dell’indignazione sollevata dal presunto saluto nazista all’inaugurazione del presidente, che Musk ha negato di aver fatto, o dell’invito alla Germania a liberarsi dal suo senso di colpa e andare “oltre il suo passato”. Le sue incursioni hanno irritato non pochi leader politici in Europa e la settimana scorsa l’Ue ha reagito intensificandole indagini sugli algoritmi di X.

La Commissione europea ha, infatti, richiesto alla piattaforma di fornire una serie di documenti relativi ai “sistemi di proposte” ovvero quelli che suggeriscono agli utenti cosa leggere o seguire. Il proprietario della piattaforma ha risposto di essere un paladino della libertà di parola e ha accusato Bruxelles di censura.

Intanto, in patria, il ‘first buddy’ di Trump continua ad allargare la sua sfera di influenza nell’amministrazione. Secondo un’esclusiva del New York Times, il segretario al Tesoro americano Scott Bessent avrebbe concesso a lui e ad altri membri del cosiddetto Dipartimento per l’efficienza governativa pieno accesso al sistema di pagamento federale. Se fosse confermato, il miliardario avrebbe un potente strumento per monitorare e potenzialmente limitare la spesa pubblica scavalcando il Congresso. Di recente il patron di Tesla ha attaccato proprio il dipartimento guidato da Bessent per non aver bloccato alcuni pagamenti ritenuti da Musk inutili. 

Fonte RaiNews.it

You Might Also Like

Banconote e monete in euro: quanto costa produrle, in Italia costa di più. Ecco perchè

Trump, messaggio alla Nato: “Pagate o Usa se ne vanno”

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Sabato 23 Agosto 2025

Svelato uomo 6: è Manlio Messina“gran regista” dei finanziamenti

Sovranisti soltanto nei salotti

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?