Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ennesima tragedia della migrazione. Si capovolge un barcone di migranti al largo di Lampedusa: 21 dispersi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ennesima tragedia della migrazione. Si capovolge un barcone di migranti al largo di Lampedusa: 21 dispersi
CronacaRassegna stampa

Ennesima tragedia della migrazione. Si capovolge un barcone di migranti al largo di Lampedusa: 21 dispersi

Last updated: 04/09/2024 18:02
By Redazione 103 Views 2 Min Read
Share
SHARE

I superstiti raccontano d’essere partiti in 28 dalla Libia lo scorso primo settembre e che dopo un giorno di navigazione si è verificato l’incidente

Un barcone carico di migranti è naufragato in acque territoriali italiane. I militari della guardia costiera hanno soccorso 7 siriani che si trovavano su una barca capovolta. I superstiti raccontano d’essere partiti in 28 dalla Libia lo scorso primo settembre e che dopo un giorno di navigazione si è verificato l’incidente.

  I superstiti hanno perso i cellulari. Disperse – stando ai racconti dei 7 siriani – ben 21 persone, fra cui tre bambini. I profughi sono stati sbarcati a molo Favarolo di Lampedusa e già trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola.

La barca si sarebbe capovolta dopo circa un giorno di navigazione, quindi ancora in acque territoriali libiche. I 7 superstiti sono stati per tre giorni alla deriva, sul natante capovolto, fino a quando non sono stati intercettati e salvati dai militari della motovedetta Cp 324 della guardia costiera in acque territoriali italiane.   

A ricostruire il viaggio che si è trasformato in tragedia sono stati i sopravvissuti, tutti siriani.  I 7, che vengono ascoltati adesso dai poliziotti della squadra mobile della questura di Agrigento presenti all’hotspot di Lampedusa, hanno riferito di essere partiti da Sabratah, in Libia, alle ore 16 di domenica. A loro dire, sul natante vi sarebbero stati soltanto sudanesi e siriani, tra cui 3 bambini. 

You Might Also Like

Pensioni, potere e affari: di chi è ostaggio la Sanità

Il Siciliano, Salvatore Lo Cascio, trionfa nel primo round del GR Yaris Rally Cup al Rally del Ciocco in Toscana

Lettera Aperta al Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia in Sicilia. Di Marinella Andaloro

Sindaci dei Comuni ancipa-dipendenti: “La nostra non è una guerra per l’acqua. Massima vicinanza ai Comuni del nisseno”

Caltanissetta: Incontro stamane in Comune tra alcuni rappresentanti delle famiglie sfollate e l’amministrazione comunale

TAGGED:LampedusaMigrantiTragedia del mare
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?