Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Esercizio abusivo della professione, attivata una mail per le segnalazioni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Esercizio abusivo della professione, attivata una mail per le segnalazioni
CronacaRassegna stampa

Esercizio abusivo della professione, attivata una mail per le segnalazioni

Last updated: 07/05/2025 9:12
By Redazione 131 Views 2 Min Read
Share
SHARE

L’Ordine dei giornalisti di Sicilia annuncia azioni in difesa dei colleghi e della categoria in tutte le sedi, compresa quella giudiziaria, segnalando alla magistratura i casi che configurano l’esercizio abusivo della professione.

A questo proposito è stato attivato un indirizzo di posta elettronica (segnalazioni@odgsicilia.it) destinato a raccogliere tutte le denunce dei giornalisti siciliani, che si aggiungeranno a quel che emergerà dal monitoraggio avviato da una specifica commissione appena costituita e che si pone l’obiettivo non soltanto di salvaguardare i colleghi ma anche il diritto dei cittadini a essere informati correttamente.

Soltanto chi è iscritto all’albo professionale, infatti, può svolgere la professione giornalistica.

La violazione di questa norma di legge si traduce nell’esercizio abusivo della professione, reato punito dagli articoli 348 e 498 del codice penale.

L’Ordine denuncia, a tal proposito, il moltiplicarsi di questi casi negli Enti pubblici e nei Comuni i cui i comunicati stampa sono redatti e diffusi personalmente da sindaci, assessori o personale non iscritto all’albo.

Ciò in violazione della legge 150 del 2000 che regolamenta i rapporti della Pubblica Amministrazione con gli organi di stampa e prevede l’istituzione di uffici stampa «costituiti da personale iscritto all’albo nazionale dei giornalisti».

Anche su questo verrà mantenuta alta la guardia e si procederà secondo quel che prevede la legge.

You Might Also Like

Nissa-Siracusa: Divieto di vendita dei tagliandi ai residenti della provincia di Siracusa. Reazioni anche a Siracusa

Verde urbano, contributi ai Comuni. Savarino: “Interventi su aree abbandonate”

Caltanissetta: Meteo di Mercoledì 24 Settembre

Caltanissetta: Convegno ecumenico sul Concilio di Nicea

Caltanissetta, Futura – costruiamo insieme la città: “Che fine ha fatto il rifacimento del Viadotto San Giuliano ?

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?