Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: FLAI CGIL : Servono fatti, non promesse
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > FLAI CGIL : Servono fatti, non promesse
Crisi idricaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

FLAI CGIL : Servono fatti, non promesse

Last updated: 01/11/2025 16:25
By Redazione 105 Views 3 Min Read
Share
SHARE


Mentre gli agricoltori affrontano una stagione segnata dalla siccità, dai costi in aumento e dalle
produzioni di qualità a rischio, l’acqua delle dighe viene sversata in mare.

Una situazione paradossale che mette in luce l’ennesimo fallimento della politica nella gestione delle infrastrutture e delle risorse idriche.

Non è accettabile che interi territori agricoli soffrono la mancanza d’acqua e le dighe vengano
svuotate perché non si è investito nella manutenzione e nell’ammodernamento delle infrastrutture.

La politica dice di essere al fianco degli agricoltori ma intanto si disperde una risorsa essenziale per
gli stessi.

È urgente che il governo siciliano passi dagli annunci ai fatti, con un serio piano per la gestione e il
riuso dell’acqua: servono investimenti in infrastrutture idriche moderne, manutenzione delle dighe,
nuovi invasi e una governance capace di prevenire l’emergenza, non di inseguirla. La bocciatura dei
31 progetti del PNRR purtroppo non ha insegnato nulla.

Con il serio rischio che i danni per le aziende agricole si ripercuotano direttamente anche sui
lavoratori del settore, già alle prese con precarietà e salari insufficienti.

Quando l’acqua manca e i raccolti calano gli agricoltori soffrono, ma a pagarne le conseguenze sono
anche i braccianti agricoli di quei territori, meno giornate di lavoro e maggiore incertezza.

La crisi idrica non è solo un problema ambientale, ma è anche un problema sociale e occupazionale.

Servono scelte coraggiose e una visione di lungo periodo. Non possiamo più permetterci di sprecare l’acqua, né di lasciare soli agricoltori e lavoratori.

Giuseppe Randazzo – Segretario Genrale FLAI CGIL

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Antenna RAI, disposto lo sgombero dell’area circostante. Sindaco Tesauro: “Misura preventiva” 

Claudio Scarantino e Ettore Pilato campioni italiani juniores di pesistica. Foto

Caltanissetta: Consiglio comunale rinviata la seduta del 31 ottobre 2024

Caltanissetta: una lettrice ci racconta la sua esperienza relativa a una cartella Tari

Niscemi: Lasciati al buio interi quartieri della zona di Piano Mangione. La Polizia di Stato arresta due ladri di cavi di rame dell’illuminazione pubblica

TAGGED:Crisi idricaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?