Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: una lettrice ci racconta la sua esperienza relativa a una cartella Tari
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: una lettrice ci racconta la sua esperienza relativa a una cartella Tari
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: una lettrice ci racconta la sua esperienza relativa a una cartella Tari

Last updated: 12/03/2025 12:30
By Redazione 535 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo lettera firmata

“Premesso che il regolamento del comune di Caltanissetta relativamente alla Tari tra le altre cose recita: “Il comune provvede all’invio ai contribuenti di apposito avviso si pagamento, con allegati i modelli di pagamento preventivamente compilati. L’avviso di pagamento contiene tutte le informazioni richieste dalla deliberazione ARERA N. 444 (2019). 

Nel 2016 dovendo accudire in parte i miei genitori anziani, ho acquistato un appartamento a Caltanissetta che ho ammodernato in prospettiva di un eventuale trasferimento, nella città in cui sono nata e dove ho vissuto fino all’età di diciotto anni. Nel 2017 l’appartamento era pronto per trasferirmi. Poiché I miei genitori avevano necessità di essere accuditi trascorrevo l’intera giornata presso la loro abitazione. Mi sono recata all’ufficio tributi per formalizzare il tutto e l’impiegato mi assicurò che non mi spettava pagare visto che non producevo rifiuti. Nel febbraio del 2019 i miei genitori vengono a mancare a distanza di tre giorni uno dall’altro. Sono rimasta a Caltanissetta fino al 19 marzo, data del mio compleanno, per salutare i miei amici prima di tornare ad Altofonte, nella mia abitazione. Nel 2020 ho ricevuto la cartella Tari che ho pagato senza problemi visto che da quel momento avevo pensato di tornare a Caltanissetta per rimanere fino a quando avrei venduto l’appartamento, visto che ero in trattativa con un acquirente. Sono rimasta fino ad Aprile del 2020, per tornare a ottobre  e rimanere ancora qualche mese in attesa di organizzare il rogito e il trasloco. Quindi della Tari del 2019 non ho mai saputo nulla, senonché a febbraio 2025 mi arriva una raccomandata del comune di Caltanissetta dal tono minaccioso e intimidatorio. Ho cercato in tutti i modi di mettermi in contatto telefonico con l’ufficio tributi, senza esito. Ho scritto anche su Facebook ma niente, il silenzio assoluto. Purtroppo soffro di BPCO e d’inverno sto male per cui mi veniva difficile recarmi a Caltanissetta per avere chiarimenti dall’ufficio tributi, che oltretutto se debbo essere sincera mi sembrava una di quelle truffe fatte agli anziani, per cui pensando di scrivere una raccomandata al comune di Caltanissetta è passato più di un mese. Nel frattempo sul mio conto corrente notavo il saldo disponibile diverso dal saldo contabile di euro 307,50. Ho fatto diverse telefonate al numero verde della banca ma nessuno sapeva dirmi di cosa si trattasse, senonché ieri ho chiamato la filiale di mia appartenenza e dopo qualche ora di ricerca mi comunica che c’è stata la richiesta di pignoramento da parte del comune di Caltanissetta. Sono caduta dalle nuvole…vergogna!!

Cordiali saluti, Giusi Niotta”

You Might Also Like

Caltanissetta: Torneo delle Regioni 2025

Farmacie di turno oggi Martedì 16 Settembre 2025 a Caltanissetta

Caltanissetta: Incontro ass.Candura con la Consulta Comunale “Cultura”

Calranissetta” Comunicato stampa CGIL

Caltanissetta, un cittadino: “oggi in via Xiboli sono fortunati, al posto di acqua potabile arriva tè alla pesca”

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?