Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: FLC CGIL: Seminario formativo sul ruolo della RSU nella scuola: confronto e dibattito all’I.I.S. “G. Galilei – A. Di Rocco” di Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > FLC CGIL: Seminario formativo sul ruolo della RSU nella scuola: confronto e dibattito all’I.I.S. “G. Galilei – A. Di Rocco” di Caltanissetta
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

FLC CGIL: Seminario formativo sul ruolo della RSU nella scuola: confronto e dibattito all’I.I.S. “G. Galilei – A. Di Rocco” di Caltanissetta

Last updated: 11/11/2025 20:10
By Redazione 103 Views 3 Min Read
Share
SHARE

seminario formativo sul ruolo della RSU nella scuola, organizzato dalla FLC CGIL di Caltanissetta in collaborazione con Proteo Fare Sapere Caltanissetta.

All’iniziativa hanno preso parte numerosi rappresentanti del mondo della scuola e del sindacato. Sono intervenuti il Segretario generale della FLC CGIL Sicilia, Adriano Rizza, il Segretario organizzativo della FLC CGIL Sicilia, Paolo Italia, la Segretaria generale della CGIL di Caltanissetta, Rosanna Moncada, il Segretario generale della FLC CGIL di Caltanissetta, Diego Stagno, e il Presidente di Proteo Fare Sapere Caltanissetta, Alberto Musca. I lavori sono stati coordinati da Calogero Fasciana.

Il seminario ha rappresentato un momento di approfondimento e confronto sul ruolo delle RSU negli istituti scolastici, con particolare attenzione agli aspetti contrattuali e alle dinamiche legate alla contrattazione integrativa.

Durante l’incontro si è aperto anche un ampio dibattito sul CCNL Istruzione e Ricerca 2022-2024, contratto che la FLC CGIL ha scelto di non sottoscrivere.

Dall’incontro è emersa in maniera unanime la convinzione che le risorse previste per gli aumenti stipendiali siano del tutto insufficienti, in quanto consentono di recuperare solo una parte minima dell’inflazione e non garantiscono quindi il recupero del potere di acquisto dei salari e una reale valorizzazione del personale della scuola, dell’università e della ricerca, pertanto concorda con la FLC CGIL Nazionale che detto contratto non deve essere sottoscritto.

La FLC CGIL di Caltanissetta e Proteo Fare Sapere hanno ribadito l’importanza di continuare a investire nella formazione, nella partecipazione democratica delle RSU e nella contrattazione, come strumenti fondamentali per la tutela dei diritti e la qualità del lavoro nel settore dell’istruzione.

Un particolare ringraziamento va ad alunni e docenti del plesso “Di Rocco” per l’ottimo servizio di accoglienza e light lunch ed alla D.S. Prof.ssa Loredana Schillaci che ci ha cordialmente accolti mettendo a disposizione le competenze e le abilità della comunità educante che dirige.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Fratelli d’Italia: Dopo l’anticipazione di Report, Manlio Messina replica: “È arrivato il momento che anch’io racconti qualcosa”

Caruso (FI): “Nessuna rottura nelle giunte locali, centrodestra resterà unito”

Caltanissetta, il consigliere Vagginelli: Approvata una mia proposta finalizzata a rafforzare il legame tra l’artista Girolamo Ciulla e la nostra città

Bollo auto Sicilia 2025: sconto del 10%, ci sono novità

Replica dell’ASP di Caltanissetta: nessun radio farmaco indispensabile presso la Medicina Nucleare del S.Elia di Caltanissetta

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?