Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Forum Italiano Movimenti per l’Acqua, nota del Comitato delle Mamme per l’acqua
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Forum Italiano Movimenti per l’Acqua, nota del Comitato delle Mamme per l’acqua
CaltanissettaCrisi idricaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

Forum Italiano Movimenti per l’Acqua, nota del Comitato delle Mamme per l’acqua

Last updated: 23/02/2025 14:41
By Redazione 176 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo nota del Comitato delle Mamme per l’acqua

“Si è svolta lo scorso 22 febbraio la videoconferenza del Forum Italiano Movimenti per l’Acqua con padre Alex Zanotelli a cui il Comitato mamme per l’acqua di Caltanissetta è stato invitato a partecipare. Il Comitato ha invitato il consigliere Roberto Gambino a spiegare dal punto di vista tecnico le problematiche che hanno interessato il nostro territorio in quanto esperto conoscitore delle stesse poiché è stato membro dell’Ati idrico oltre che Sindaco. Il consigliere Gambino ha spiegato anche perché ha presentato denuncia contro ignoti e per aver portato avanti dei lavori su una conduttura in ritardo lasciando completamente a secco la città in un momento in cui aveva già aveva subito tante interruzioni.
È stata esposta la situazione che ha vissuto la città di Caltanissetta durante il periodo estivo e le azioni che sono state portate avanti attraverso i sit-in e la pressione esercitata sull’amministrazione comunale, sulle massime istituzioni locali e regionali.
Sono state trattate le seguenti importanti tematiche:

  1. Nuovo referendum per l’acqua pubblica con la clausola che mai i privati potranno gestirla. Abbiamo poco più di un anno di tempo e se sarà totalmente privatizzata come è volontà politica fare, non avremo più voce in capitolo.
  2. Gestione razionale della risorsa , Le acque pure di sorgente devono essere utilizzate per gli usi umani, altre acque dovranno essere utilizzate per usi industriali e per tutte le attività produttive. Gestione ed utilizzo delle acque reflue.
  3. Sistemazione ed uso delle dighe e delle condutture per limitare al massimo gli sprechi;
  4. Le azioni pratiche e mediatiche che dovranno essere intraprese insieme ai cittadini italiani per far valere i diritti sul tema importantissimo dell’acqua. Mettere in rete e condividere tra noi problematiche, proposte e possibili soluzioni.

Il prossimo 5 marzo si terrà la successiva riunione del Forum nazionale nella quale si stabiliranno le azioni da intraprendere nell’immediato.

Il Comitato ha ringraziato padre Alex Zanotelli di Livo(Trento), frate comboniano che si è speso da sempre in favore degli indifesi, in Sudan ed in Kenya ed a Napoli dove oggi vive ed opera nel rione Sanità in una piccola casa ricavata nel campanile di una Chiesa”.

You Might Also Like

Mario Sechi non sostituirà Alessandro Barbero a Rai Storia. Alcuni suggerimenti per non cadere nella trappola delle Bufale

Global Flotilla, dalla Sicilia in partenza il 7 settembre e c’è anche Emergency: “Israele ci rapirà, il nostro governo ci protegga”

Aumento TARI, dal 15% al 33,64%,il conteggio esatto. Facciamo chiarezza anche sugli “immobili inutilizzati” e sul concetto di “utenza” soggetta a tariffazione

Caltanissetta:l’assessore Mirisola: “Accolgo l’incarico con profonda responsabilità”

I dazi Usa alla Cina al 145%, Wall Street cola a picco: bene l’Europa. Trump: “Tratterò l’Ue come un unico blocco”

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?