Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tesauro: “Rete idrica colabrodo, Siciliacque provveda a sistemarla definitivamente”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Tesauro: “Rete idrica colabrodo, Siciliacque provveda a sistemarla definitivamente”
Crisi idricaCronacaPolitica localeRassegna stampa

Tesauro: “Rete idrica colabrodo, Siciliacque provveda a sistemarla definitivamente”

Last updated: 28/01/2025 9:51
By Redazione 238 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Il Sindaco di Caltanissetta chiede chiarimenti in merito a queste costanti rotture

Il sindaco Walter Tesauro ha scritto una nota a Siciliacque, l’ente gestore per la distribuzione idrica che rifornisce Caltanissetta.

“Siamo stanchi di una rete colabrodo che arreca gravi disservizi alla nostra città” ha esordito il primo cittadino facendosi portavoce delle esigenze di tutti i nisseni.

La distribuzione è stata ulteriormente interrotta per altri due giorni a causa di guasti alla condotta.

“Quello che viviamo è un quotidiano paradosso perché, dopo tanti mesi di siccità, finalmente abbiamo l’acqua nelle vasche di raccolta ma i nostri rubinetti continuano a restare asciutti per un disservizio strutturale – ha ribadito il sindaco Tesauro -. Chiediamo che Siciliacque provvedi a sistemare la rete definitivamente per garantire ai cittadini di Caltanissetta una distribuzione costante. Vogliamo conoscere i motivi che portano l’ente gestore a non intervenire con azioni efficaci e risolutivi facendo subire, a utenti privati e imprese, un’interruzione periodica e a un conseguente disservizio dovuto ad acqua che inevitabilmente arriva non potabile. Ciò aumenta il tempo di carenza idrica e sporca le vasche di raccolta. Adesso basta, bisogna agire”.

You Might Also Like

La Cgil di Caltanissetta sugli asili nido sollecita i Comuni al fine di non vedere sprecata un occasione importante per il nostro territorio

Ismaele La Verdera: “Dopo i tornelli di Mondello arriva il ticket per pagare l’ingresso per i crateri dell’Etna, avviata ispezione dopo il mio intervento”

Caltanissetta: Manifestazione Nazionale “Fridays for Future” 11 Ottobre 2024

Caltanissetta, alcuni lettori: “La questione dei bagni pubblici alla villa, ma non solo”. Video

Merz chiede un piano di pace come per Gaza: “Con l’Ue pronti ad aumentare la pressione su Mosca”

TAGGED:Crisi idricaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?