La caduta dell’esecutivo era ampiamente prevista, dopo che il Rassemblement National di Marine Le Pen e i principali partiti di sinistra avevano annunciato l’intenzione di non accordare la fiducia
È caduto dopo meno di nove mesi il governo francese guidato dal centrista François Bayrou. L’Assemblea Nazionale, la Camera bassa del Parlamento, ha votato a larga maggioranza contro la fiducia al premier: 194 voti a favore, 364 contrari. Bayrou si era presentato in Aula per tenere un discorso di politica generale. “Ho voluto io questa prova, il rischio più grande sarebbe stato non correre rischi”, aveva dichiarato il primo ministro che presenterà martedì le dimissioni. Il presidente Emmanuel Macron ha “preso atto” della caduta del governo Bayrou e nominerà un successore “nei prossimi giorni”. Lo rende noto l’Eliseo.
La crisi politica è stata innescata dalla riduzione del debito. Bayrou aveva chiesto la fiducia in vista della legge finanziaria, che prevedeva 44 miliardi di euro di tagli alla spesa pubblica, nell’ottica di riportare il deficit al 3% entro il 2029. Come preventivato, il Parlamento ha deciso di non approvare i piani di austerità. La caduta dell’esecutivo era ampiamente prevista, dopo che nei giorni scorsi il Rassemblement National di Marine Le Pen e i principali partiti di sinistra avevano annunciato l’intenzione di non accordare la loro fiducia.
Mélenchon: “Bayrou è caduto, ora a casa anche Macron”
Il leader de La France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon, ha ribadito, dopo la caduta del governo di François Bayrou, il suo appello a dimissioni di Emmanuel Macron. “Bayrou è caduto – ha scritto Mélenchon su X – Vittoria e sollievo popolare. Macron è ormai in prima linea di fronte al popolo. Anche lui se ne deve andare”.
Fonte TgCom24
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
