Tutti i cittadini e le associazioni interessate possono inviare suggerimenti che saranno valutati al fine predisporre una strategia mirata alla trasparenza e alla prevenzione del fenomeno della corruzione
Il Segretario Generale del Comune di Caltanissetta, Dott.ssa Cinzia Chirieleison, nominata Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Unione dei Comuni dell’ “Area Urbana Funzionale della Sicilia Centrale” (FUA Sicilia Centrale), ha diramato un Avviso pubblico rivolto ai cittadini e alle associazioni finalizzato a raccogliere proposte e suggerimenti sul piano triennale (2025-2027) della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
È possibile far pervenire tale nota al Comune di Caltanissetta e al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPTC) entro le ore 13:00 di venerdì 21 novembre 2025.
Le proposte dei soggetti interessati saranno valutate per la predisposizione di una strategia di prevenzione del fenomeno della corruzione.
Si riporta di seguito l’Avviso pubblico del RPTC:
PREMESSO:
– che in data 28 novembre 2012 è entrata in vigore la Legge n. 190 del 6 novembre 2012, concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”;
– che la Legge n. 190/2012 ha previsto l’adozione del Piano triennale di prevenzione della corruzione da parte di tutte le Pubbliche Amministrazioni, Enti locali inclusi;
– che in data 3 agosto 2016 è stato approvato il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA), il cui aggiornamento è stato approvato con Delibera ANAC n. 1208/2017 e, con lo stesso provvedimento, sono state fornite indicazioni sui contenuti e sulle procedure di adozione dei Piani da parte delle Pubbliche Amministrazioni;
– che, con Delibera ANAC n. 1064 del 13 novembre 2019, è stato approvato in via definitiva il PNA 2019, in cui è stata confermata la raccomandazione alle Amministrazioni, ai fini della predisposizione ed elaborazione del Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT), di realizzare forme di consultazione, da strutturare e pubblicizzare adeguatamente, volte a sollecitare la società civile e le organizzazioni portatrici di interessi collettivi a formulare proposte, anche quale contributo per individuare le priorità di intervento;
– che, con Delibera ANAC n. 7 del 17 gennaio 2023, è stato approvato il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, con cui è stato confermato che può essere utile la consultazione pubblica anche online della sezione prima dell’approvazione;
– che, con Delibera n. 605 del 19 dicembre 2023, I’ANAC ha approvato l’aggiornamento 2023
del PNA 2022;
– che, con Delibera n. 31 del 30 gennaio 2025, l’ANAC ha approvato l’aggiornamento 2024 del
PNA 2022;
– che, con Decreto del Presidente dell’Unione n. 03 del 30/10/2025, la scrivente è stata nominata Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di questa Unione dei Comuni;
Tutto ciò premesso e considerato, con il presente Avviso si intende raccogliere suggerimenti e proposte di cittadini e associazioni da valutare per predisporre una strategia di prevenzione del fenomeno della corruzione che coinvolga tutti i soggetti interessati.
Tutti i cittadini e le associazioni interessate possono inviare eventuali suggerimenti e proposte, indirizzando la nota al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), entro il termine perentorio delle ore 13.00 di VENERDÍ 21 NOVEMBRE 2025, secondo le seguenti modalità:
– via PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.caltanissetta.it;
– mediante posta ordinaria al seguente indirizzo: Comune di Caltanissetta – Segreteria Generale – Corso Umberto I, n. 134 – 93100 Caltanissetta.
In tal caso, non farà fede il timbro postale e saranno prese in considerazione solo le segnalazioni pervenute al protocollo comunale entro la predetta scadenza;
– tramite consegna a mano al protocollo comunale entro la predetta scadenza.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
