Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: In Portogallo niente Irpef per i giovani, anche stranieri
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > In Portogallo niente Irpef per i giovani, anche stranieri
Cronaca InternazionaleEconomia e FinanzaRassegna stampa

In Portogallo niente Irpef per i giovani, anche stranieri

Last updated: 13/01/2025 9:23
By Redazione 104 Views 2 Min Read
Share
SHARE

FiscoOggi, sconto fino al 100% anche per ragazzi stranieri

(ANSA) – ROMA, 12 GEN – Il Portogallo archivia la stagione delle agevolazioni per i pensionati stranieri e impiega ora la leva fiscale per contrastare la fuga dei giovani dal Paese. Lo scrive la webzine dell’Agenzia delle Entrate, FiscoOggi, spiegando che il Parlamento ha approvato per il 2025 una Legge di Bilancio con importanti novità fiscali per le nuove generazioni. La manovra finanziaria contiene, infatti, un ampliamento del perimetro di applicazione del regime denominato Irs Jovem, già oggi previsto a sostegno dei giovani lavoratori. La misura consente un’esenzione totale o parziale dal pagamento dell’imposta sui redditi da lavoro dipendente o autonomo. In particolare, tale regime accorda ai suoi beneficiari un’esenzione, decrescente, dalle imposte sui redditi da lavoro, che riguarda il 100% dell’imponibile per il primo anno, il 75% gli anni dal secondo al quarto, per passare poi al 50% del reddito nel quinto, sesto e settimo anno, per scendere infine al 25% dall’ottavo al decimo anno. Grazie alla nuova Legge di Bilancio, a partire da gennaio 2025, la durata del regime Irs Jovem passerà da 5 a 10 anni. Inoltre, diversamente da quanto prima previsto, non sarà più richiesto il completamento del ciclo di studi per accedere. L’ampliamento temporale delle agevolazioni previste dal regime Irs Jovem consentirà così di beneficiare dell’esenzione fiscale fino ai 35 anni. L’agevolazione è applicabile anche agli stranieri sotto i 35 anni che decidono di prendere residenza e lavorare nel Paese. (ANSA).

You Might Also Like

Le prime pagine di Domenica 12 Gennaio 2025

Nissa Rugby, obiettivo centrato: serie C, conquistati i play-off

Caltaqua informa

La guerra dei dazi è realtà, negli Usa sono entrati in vigore le nuove imposte sui beni importati da Cina, Canada e Messico che hanno risposto con contro-dazi

Sondaggi politici, il referendum oscurato: solo un italiano su due sa che si vota a giugno

TAGGED:Cronaca InternazionaleEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?