Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Furbetti del reddito di cittadinanza” a Caltanissetta. Segnalate all’Inps 90 posizioni con un recupero di oltre 600mila euro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Furbetti del reddito di cittadinanza” a Caltanissetta. Segnalate all’Inps 90 posizioni con un recupero di oltre 600mila euro
CronacaRassegna stampa

“Furbetti del reddito di cittadinanza” a Caltanissetta. Segnalate all’Inps 90 posizioni con un recupero di oltre 600mila euro

Last updated: 17/12/2024 9:17
By Redazione 320 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Revocato l’erogazione del reddito di cittadinanza nei confronti di 90 persone, di nazionalità italiana ed estera, con un’accertata indebita percezione del beneficio pari a circa 600.000 euro

Gli approfondimenti svolti dalle Fiamme Gialle di Caltanissetta, Gela e Mussomeli, svolti attraverso l’analisi documentale delle istanze e i successivi riscontri anche attraverso le Banche Dati disponibili, hanno consentito di scovare numerose persone che avrebbero falsamente attestato i requisiti necessari all’accesso della misura assistenziale e, pertanto, avviato l’iter di revoca e successiva restituzione delle somme da parte dell’Inps. 

“Le irregolarità maggiormente riscontrate, sottolineano dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta, riguardano la falsa attestazione dei requisiti di residenza/permanenza sul territorio, l’emersione di parallele posizioni lavorative o reddituali nonché dichiarazioni mendaci sulla composizione del nucleo familiare, tutte condizioni, a vario titolo, necessarie per l’accesso al beneficio”.

You Might Also Like

Nuovo attacco hacker contro siti italiani, è il sesto giorno

La nomina di Musk e quel conflitto di interessi “mondiale”

Un importante passo in avanti per la Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo a Caltagirone con il Forum dei Sindaci dell’11 e 12 Aprile scorsi. Su proposta di Malta si va verso l’organizzazione di una Convenzione Mediterranea dei Bambini

Chiusa la discarica di Lentini “causa ritardo nave”. Nella discarica vengono convogliati i rifiuti di ben 200 comuni. L’appello a Schifani

Che questi giorni, a prescindere da ogni credo, possano essere occasione di autentica riflessione. Di Marinella Andaloro

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?