Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Futuro rimpasto a Palazzo del Carmine, due pesi e due misure?
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Futuro rimpasto a Palazzo del Carmine, due pesi e due misure?
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessioni

Futuro rimpasto a Palazzo del Carmine, due pesi e due misure?

Last updated: 22/08/2025 11:03
By Sergio Cirlinci 222 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Dopo le scintille che hanno innescato l’incendio sul caso Aiello, adesso come si comporteranno Mancuso e Tesauro a Palazzo del Carmine, con gli assessori che non hanno sostenuto quest’ultimo alle provinciali?

Le beghe locali partono da lontano, da quando cioè il centrodestra è andato diviso alle elezioni provinciali di secondo livello ad aprile, con il sindaco Tesauro, risultato poi vincente, candidato e sostenuto soltanto da Forza Italia, Mancuso, da cui si sono dissociati la Lega, la Dc di Totò Cuffaro e Noi Moderati che hanno candidato ed appoggiato il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

A questo punto, dopo le scintiile di questi giorni, un ulteriore rimpasto in giunta sembra poter avere risvolti diversi o, per mantenere buoni tutti ed evitare complicazioni, allontanarsi del tutto.

Al momento, l’unico ad avene pagato le conseguenze, del non sostegno alle provinciali è stato Oscar Aiello, sempre che questa sia la vera motivazione, ma in giunta siedono anche rappresentanti di Fratelli d’Italia, Noi Moderati e della Dc di Totò Cuffaro, partiti che non hanno votato per Tesauro, anche se, ad onor del vero, gli attuali assessori hanno manifestato fedeltà al sindaco Tesauro, probabilmente solo un modo per salvarsi la poltrona.

Logica conseguenza vorrebbe che se dobbiamo credere a quanto sostenuto, Mancuso e Tesauro dovrebbero usare lo stesso metro di misura con gli assessori i cui partiti non si erano allineati, anche se capiamo bene che mentre la Lega non ha nessun consigliere in consiglio, Noi Moderati e Fratelli d’Italia li hanno, eccezion fatta per la Dc che entrata completamente a “gratis” in giunta con la Falcone, stesso discorso per la Candura, che, tra le altre cose entrambe non hanno neanche raggiunto la soglia di sbarramento del 5% previsto dall’accordo pre-elettorale.

Di conseguenza potrebbe essere a rischio il tanto richiesto terzo assessorato di Fratelli D’Italia, anche perché, non si deve dimenticare che Grande Sicilia ha più volte sollecitato di mantenere quel famoso patto, l’ingresso in giunta di un suo esponete; si parlava dell’avvv. Licata, anche se la maggiornaza non gradisce, in modo anche per far transitare, finalmente, i due consiglieri dall’opposizione alla maggioranza, toglendosli da una situazione molto imbarazzante.

Ma qui entrano in ballo i numeri, conviene a Mancuso e Tesauro perdere il sostegno dei consiglieri di Fratelli d’Italia e Noi Moderati, guadagnando soltanto i due di Orgoglio Nisseno?

Gli equilibri in politica sono importanti si sa, anche se qualche contentino lo si potrebbe dare alla Provincia, ricordiamo che da aprile non sono state ancora assegnate le deleghe, pare proprio per i contrasti all’interno del centrodestra.

Il tutto ovviamente in prospettiva delle regionali, un centrodestra spaccato e con nuovi leader all’orizzonte, Mancuso deve stare attendo alle pedine che muove nello scacchiere locale.

Fratelli D’Italia in giunta ha due assessori e un presidente del consiglio, come anche Noi Moderati e se, come si vocifera, il prossimo ad essere dimesso è Pasqualino, per far posto a Licata, la situazione potrebbe compromettersi ulteriormente.

I posti in giunta quelli sono, massimo 9, non si possono aumentare per accontentare tutti.

A questo punto vien da chiedersi se anche il patto pre-elettorali verrà mantenuto con tutti.

Sicuramente la settimana prossima verranno rimodulate le deleghe al comune, qualche delega va spostata, per problemi di compatibilità, come anche si spera vengano assegnate le deleghe al Libero Consorzio provinciale.

Vedremo anche che fine farà l’annunciato corposo staff del presidente, gli otto componenti , che non poche polemiche aveva sollevato, anche se pare verrà sensibilmente ridotto, creando ulteriori malumori.

Tanti comunicati ma tutti del centrodestra, in attesa che anche l’opposizione dica la sua, al momento na ha solo parlato il consigliere Dierna.

Discussioni queste che alla fine stancano e lasciano sbigottiti i cittadini, consapevoli che quando sono in ballo poltrone ed incarichi, la politica si attiva immediatamente, meno quando ci sono da affrontare e magari risolvere tematiche che interessano l’intera collettività, come ad esempio, sanità, università, policlinico, piscina, randagismo, dove al contrario si fugge, ville, bagni pubblici, erbacce, marciapiedi, il degrado di interi quartieri, etc, etc.. . Ad Maiora

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Gaza, la decisione dei patriarcati cristiani: “I religiosi non lasciano Gaza City”

Giornate raccolta farmaco: Banco farmaceutico, donate 640mila confezioni per aiutare 463mila bisognosi

San Cataldo: Risiko Club IL PIFFERAIO. Risultati del Secondo Turno del Torneo di Natale Happy Christmas

Cordoglio della Delegazione ACI Sport Sicilia per Michele Pastorello

Italia Paese di analfabeti funzionali: 1 adulto su 3 non comprende testi brevi

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?