Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gaza, l’appello di oltre 100 Ong contro Israele: “Basta usare la fame come arma”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Gaza, l’appello di oltre 100 Ong contro Israele: “Basta usare la fame come arma”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Gaza, l’appello di oltre 100 Ong contro Israele: “Basta usare la fame come arma”

Last updated: 15/08/2025 6:44
By Redazione 111 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Oltre 100 Ong si appellano alla comunità internazionale per mettere fine all’utilizzo della fame come arma da parte di Israele a Gaza

Contents
Gaza, le accuse delle 100 Ong a IsraeleSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

La fine della militarizzazione degli aiuti, usati come arma. Questa è la richiesta di 100 Ong internazionali, tra cui anche Oxfam e Medici Senza Frontiere, sulla situazione a Gaza. Le associazioni hanno firmato una lettera in cui invitano la comunità internazionale a fare pressione su Israele per mettere “fine alla militarizzazione degli aiuti” nella Striscia. La richiesta è che si metta fine all’utilizzo degli aiuti “come un’arma” mentre aumenta “la carestia”.

L’invito è anche quello di revocare il restrittivo processo di registrazione per le organizzazioni umanitarie. Nella lettera, infatti, le Ong mettono sotto accusa i requisiti di registrazione introdotti dal ministero israeliano della Difesa a marzo, sostenendo che la procedura è illegale, pericolosa e motivata da ragioni politiche.

Gaza, le accuse delle 100 Ong a Israele

Nella lettera le Ong scrivono: “In base a queste nuove regole, la registrazione può essere negata sulla base di criteri vaghi e politicizzati, come la presunta ‘delegittimizzazione’ dello Stato di Israele”. Inoltre, le stesse associazioni sono costrette a fornire informazioni sensibili sui dipendenti, ma anche gli elenchi dei donatori privati.

Le Ong spiegano di non avere “alcuna garanzia che la consegna di tali informazioni non metta ulteriormente a rischio il personale o non venga utilizzata per promuovere gli obiettivi militari e politici dichiarati dal governo israeliano”. L’intera procedura, a giudizio delle Ong, è pensata per tagliare fuori le associazioni umanitarie riconosciute a livello internazionale in favore della Gaza Humanitarian Foundation.

Il Cogat, l’agenzia del ministero della Difesa che coordina l’ingresso di beni e operatori umanitari nella Striscia, sostiene che la procedura di registrazione è concepita per “salvaguardare l’integrità del sistema umanitario, impedendo al contempo l’infiltrazione di elementi terroristici nel meccanismo di aiuti”. 

Fonte LANOTIZIAGIORNALE .IT

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Papa Francesco: “Italia non fa figli, faccia entrare migranti”

Schifani inaugura il cantiere dei lavori per la ristrutturazione della rete idrica del Comune di Agrigento: “Una nuova rete idrica per Agrigento, basta disperdere l’acqua”

Bollo auto, ecco cosa cambierà nel 2026

Calcio: Esordio vincente in terza categoria per l’Asd Montedoro, la squadra è un esempio di accoglienza e integrazione

“Il governo risponde al dissenso con il carcere”. I leader del centrosinistra e i sindacati in piazza contro il ddl Sicurezza

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?