Ieri mattina il Sindaco Di Stefano ha incontrato gli operatori portuali, il Comandante della Capitaneria di Porto ed il responsabile del porto di Gela per conto dellโAutoritร di Sistema Portuale, ing. Leonardo Tallo (collegato in remoto). Presenti anche i senatori Pietro Lorefice e Ketty Damante, il deputato dellโArs Salvatore Scuvera.
Lโing. Tallo ha confermato che entro fine mese sarร presentato agli operatori portuali ed al Consiglio comunale il progetto definitivo di riqualificazione del Porto Rifugio, la cui vocazione dovrebbe essere sia turistica che commerciale.
LโAutoritร portuale sta lavorando per la messa in sicurezza dellโintero sistema portuale di Gela. Il progetto regionale iniziale faraonico รจ stato ridimensionato ma manterrร la sua funzionalitร . Nei prossimi giorni inizieranno invece i lavori di pulizia straordinaria del Porto Rifugio, che sarร liberato da qualsiasi tipo di rifiuto, sia in banchina che in spiaggia.
Il Sindaco, su spunto del comandante Lorenzo Masci e degli operatori portuali, intende utilizzare una parte dei finanziamenti del protocollo per realizzare il pennello di 150 metri che consentirebbe di liberare il canale dall’insabbiamento continuo, ad un costo contenuto.
LโAmministrazione comunale solleciterร la Regione per la firma definitiva del protocollo con Enimed, Bioraffineria, Regione Siciliana, Protezione Civile e Autoritร di Sistema Portuale del Mare โ Sicilia Occidentale per il ripristino funzionale ed al potenziamento del Porto Rifugio di Gela.
LโAdSP si farร carico dellโadeguamento dei costi mentre rimane confermato lโimpegno di Eni, che corrisponderร oltre 5 milioni di euro dalle compensazioni per nuovi interventi di riqualificazione. Una parte di questo finanziamento sarร utilizzato per le nuove caratterizzazioni della sabbia