A partire dal 15 ottobre, presso il Presidio Ospedaliero di Gela sarà attivo un Ambulatorio di Consulenza Psicologica dedicato ai giovani con diabete, un servizio innovativo pensato per offrire sostegno psicologico e promuovere il benessere emotivo dei ragazzi che convivono con la malattia cronica.
L’ambulatorio sarà operativo ogni mercoledì dalle ore 9:00 alle 14:00, con accesso su prenotazione. Il servizio nasce su impulso della Direzione Strategica dell’ASP, che ha voluto potenziare l’assistenza multidisciplinare ai pazienti diabetici, riconoscendo l’importanza di un approccio integrato che consideri non solo gli aspetti clinici, ma anche quelli psicologici e relazionali.
L’esperienza quotidiana dimostra come la gestione del diabete, soprattutto in età adolescenziale e giovanile, comporti difficoltà non solo mediche, ma anche emotive: accettazione della diagnosi, aderenza alla terapia, relazione con i coetanei e con la famiglia. La presenza dello psicologo offre quindi un importante spazio di ascolto e accompagnamento, volto a favorire l’autonomia e la qualità di vita dei giovani pazienti.
“𝐶𝑜𝑛 𝑙’𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑚𝑏𝑢𝑙𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜– sottolinea il Direttore Generale–𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎, 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑒 𝑒 𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝑝𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎”.
Il nuovo ambulatorio rappresenta un ulteriore passo nel percorso di umanizzazione delle cure promosso dall’ASP di Caltanissetta, con l’obiettivo di offrire ai giovani diabetici e alle loro famiglie un punto di riferimento qualificato per affrontare con serenità e consapevolezza le sfide della malattia.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
