๐๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐๐๐ข๐๐๐ญ๐ ๐ ๐ญ๐ ๐๐๐๐ – ๐๐ก๐ข๐๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข
L’assessore ai Servizi Sociali Valeria Caci fa chiarezza sul fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, per lโacquisto di beni alimentari di prima necessitร e di carburanti o di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali.
Ad ogni nucleo familiare avente diritto รจ concesso un solo contributo economico annuo di 500 euro, versato in una unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata โDedicata a teโ.
๐๐ก๐ข ๐ง๐ ๐ก๐ ๐๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ
Per accedere al contributo non รจ necessario presentare domanda.
Possono ricevere la carta i nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro, residenti in Italia e con iscrizione di tutti i membri allโanagrafe comunale, che rispettano i seguenti requisiti in ordine di prioritร decrescente:
a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, prioritร รจ data ai nuclei con indicatore ISEE piรน basso;
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, prioritร รจ data ai nuclei con indicatore ISEE piรน basso;
c) nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, prioritร รจ data ai nuclei con indicatore ISEE piรน basso;
๐๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐๐ฎ๐ญ๐จ ๐๐๐ ๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐ ๐๐ข ๐ง๐ฎ๐๐ฅ๐๐ข ๐ฉ๐๐ซ๐๐๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐i:
Assegno di inclusione;
Reddito di cittadinanza;
Carta acquisti;
Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertร che preveda lโerogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale).
๐๐จ๐ง ๐ฌ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐, ๐ข๐ง๐จ๐ฅ๐ญ๐ซ๐, ๐๐ข ๐ง๐ฎ๐๐ฅ๐๐ข ๐๐๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐๐ซ๐ข ๐ง๐๐ข ๐ช๐ฎ๐๐ฅ๐ข ๐๐ฅ๐ฆ๐๐ง๐จ ๐ฎ๐ง ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐จ๐ง๐๐ง๐ญ๐ ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข ๐ฉ๐๐ซ๐๐๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ ๐๐ข:
c) Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – Naspi o Indennitร mensile di disoccupazione per i collaboratori โ Dis-coll;
d) Indennitร di mobilitร ;
e) Fondi di solidarietร per lโintegrazione del reddito;
f) Cassa integrazione guadagni-CIG;
g) qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฏ๐๐ง๐ ๐จ๐ง๐จ ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ ๐ง๐๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐ญ๐
LโInps comunica lโelenco dei beneficiari del contributo al Comune di Gela. Il Comune verifica la posizione anagrafica ed eventuali incompatibilitร con altre misure locali dei nuclei familiari contenuti negli elenchi.
Effettuate le verifiche, INPS rende definitivi gli elenchi e li trasmette in via telematica a Poste Italiane che abbinerร i codici delle carte.
Come funziona la carta: modalitร per il ritiro e scadenze
Il Comune di Gela comunicherร agli interessati lโassegnazione della Carta tramite pubblicazione sul sito istituzionale e allโalbo pretorio degli elenchi dei beneficiari della carta con modalitร tali da garantire la riservatezza dei dati, per un periodo non inferiore a trenta giorni, e comunque sino al termine per lโeffettuazione del primo pagamento (16 dicembre 2024).
A decorrere da tale data i beneficiari dovranno recarsi presso gli uffici del settore Servizi sociali per ritirare la comunicazione contenente il codice identificativo da presentare allโufficio postale per il ritiro. Le nuove carte sono nominative e vengono attivate con lโaccredito del contributo.
Bisogna effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il beneficio e la possibilitร di utilizzare la carta. Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
๐๐ฅ๐๐ง๐๐จ ๐๐๐ข ๐๐๐ง๐๐๐ข๐๐ข๐๐ซ๐ข
Sul sito istituzionale del Comune di Gela (www.comune.gela.cl.it โ sezione avvisi) e sulla pagina facebook del Comune sarร possibile consultare, una volta comunicato dall’INPS, lโelenco definitivo e aggiornato dei nuclei familiari che hanno ottenuto il contributo economico con il codice DSU.
I beneficiari saranno comunicati dallโInps al Settore Servizi Sociali. In totale sono 3547. Gli uffici e le assistenti sociali hanno verificato i requisiti dei beneficiari.
