Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gela, contrasto all’abusivismo commerciale: continuano i servizi congiunti della Polizia di Stato e della Polizia Municipale. Confiscati 870 chilogrammi di frutta non tracciata a tre soggetti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Gela, contrasto all’abusivismo commerciale: continuano i servizi congiunti della Polizia di Stato e della Polizia Municipale. Confiscati 870 chilogrammi di frutta non tracciata a tre soggetti
CronacaRassegna stampa

Gela, contrasto all’abusivismo commerciale: continuano i servizi congiunti della Polizia di Stato e della Polizia Municipale. Confiscati 870 chilogrammi di frutta non tracciata a tre soggetti

Last updated: 27/06/2025 10:38
By Redazione 108 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Gela, contrasto all’abusivismo commerciale: continuano i servizi congiunti della Polizia di Stato e della Polizia Municipale.

Confiscati 870 chilogrammi di frutta non tracciata a tre soggetti, due dei quali privi di licenza. Denunciate due persone per oltraggio a pubblico ufficiale e occupazione di terreni.

Diversi sono i commercianti abusivi che operano privi di licenza e, spesso, anche coloro i quali hanno una licenza per esercitare la vendita sia itinerante che fissa, si appropriano in maniera indiscriminata del suolo pubblico, deturpando il contesto cittadino con installazioni di fortuna che provocano disagio alle attività quotidiane dei cittadini.

Nel corso dei servizi congiunti sono stati controllati diversi venditori ambulanti: un esercente, in possesso di licenza di vendita itinerante, che si era appropriato di circa 15 metri quadrati di suolo pubblico su un tratto di marciapiede e spartitraffico, è stato sanzionato amministrativamente, con la confisca di 250 chilogrammi di merce; l’uomo è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Gela per le ipotesi di reato di occupazione di terreni e deturpamento di cose altrui.

Ad altri due venditori ambulanti di frutta, completamente privi di autorizzazioni, sono stati confiscati 620 chilogrammi di merce non tracciata.

Infine, un ambulante è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, guida senza patente e occupazione di terrenti. Nel corso dei controlli sono state, infine, irrogate 6 sanzioni al codice della strada.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta:”Festival di Scambio Culturale e Tradizionale Romania Sicilia domenica 13 Ottobre”

Primo caso di suicidio assistito in Toscana, dopo l’approvazione della legge regionale

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Sabato 20 Settembre 2025

Lavori sulla SS640: il percorso alternativo per accedere alle contrade Santuzza, Anghillà e Agnone

Libri scolastici sempre più cari, famiglie in affanno: il diritto allo studio resta a rischio

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?