Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Governo nel caos sul Pnrr: nuova rimodulazione in corso
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Governo nel caos sul Pnrr: nuova rimodulazione in corso
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Governo nel caos sul Pnrr: nuova rimodulazione in corso

Last updated: 04/04/2025 5:03
By Redazione 83 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il ministro Foti ammette che il governo sta rimodulando il Pnrr con la Commissione Ue: un’ammissione indiretta di ritardi e difficoltà

Il governo lo ammette: a poco più di un anno dalla fine del Pnrr, sta ancora discutendo una rimodulazione del piano con la Commissione Ue. Un chiaro segnale delle difficoltà e dei ritardi nell’attuazione del Pnrr, arrivato dal ministro Tommaso Foti durante il question time alla Camera. Foti si affretta ad assicurare che la rimodulazione in corso “non riguarda asili nido, case di comunità e ferrovie del Sud”. Ma la rimodulazione c’è e mostra come l’Italia sia in difficoltà nell’attuazione di un Piano sempre più vicino al termine.

Ma non è l’unica ammissione del ministro che ha la delega ereditata da Raffaele Fitto: “Non ho difficoltà a dire che la spesa va accelerata – afferma – ma non bisogna nemmeno dire cose diverse dalla realtà: come ha rilevato la Corte dei Conti il raggiungimento degli obiettivi qualitativi e quantitativi previsti dal Piano procede in linea con quanto concordato a livello europeo”. L’unica rassicurazione da Foti arriva sul fronte dell’ipotetica proroga del Pnrr, di cui hanno scritto alcuni giornali: “Vi sono regolamenti da modificare con maggioranze difficili da raggiungere e penso che l’obiettivo, in questo momento, sia raggiungere gli obiettivi e non posticipare i termini”.

Pnrr, governo nel caos: opposizioni all’attacco

Insomma, le parole di Foti suonano come un’ammissione dei ritardi e delle difficoltà del governo. Anche Mauro Del Barba, deputato di Italia Viva, sottolinea come trapeli “una certa preoccupazione rispetto gli obiettivi del Pnrr”. E lo fa ricordando che la Corte dei Conti ha sottolineato che “il livello di spesa è circa un terzo di quello programmato”. Anzi, a questo punto “è facile prevede che i tempi e gli obiettivi previsti non verranno rispettati”. Il Pd, con Ubaldo Pagano, chiede al governo se sia in grado di “confermare o no che tutte le opere del Pnrr verranno realizzate, perché pare che il Piano sia diventato più un atto di fede che una missione del Paese”.

Per Pagano, Foti ha “ereditato una situazione catastrofica” da Fitto che con le rimodulazioni “ha trasferito tutti gli obiettivi da raggiungere solo nell’ultimo anno e mezzo”. Riccardo Ricciardi, capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera, spiega di aver scoperto dalle parole di Foti “che i problemi del Pnrr sono colpa delle Regioni. Al ministro diamo una notizia: state facendo l’autonomia differenziata e quindi peggiorerete ancora di più la trasmissione di fondi tra Stato e Regioni”. Ricciardi va all’attacco sul piano di riarmo Ue: “Ho finito la mia replica, ma una replica ben più forte per protestare contro questa follia gliela daremo sabato in piazza a Roma”, conclude facendo riferimento alla manifestazione contro il riarmo.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Stefano Rizzuti

You Might Also Like

Nasce “Gemme di Sicilia”: il cuore del Nisseno al centro di un nuovo progetto turistico tra storia, territorio e innovazione digitale

Italia Nostra: “A proposito del logo e dell’identità visiva della Città di Caltanissetta”

A cinque anni dalla scomparsa dell’artista Stefano Caruano, nella sua città di Sommatino Domenica 2 Febbraio lo si ricorda con un concerto

Nono giorno di protesta per la crisi idrica.

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) Finale del 2° Torneo Interno di Risiko!

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?