Lo ha dichiarato Dmitri Peskov, portavoce di Putin, facendo riferimento al sostegno dei Paesi occidentali all’Ucraina. “La Nato è in guerra con la Russia. Questo è ovvio e non richiede ulteriori prove”, ha aggiunto. “Le sanzioni europee alla Russia non sono dure abbastanza”: lo ha detto Trump, rilanciando la sua richiesta che gli alleati della Nato smettano di acquistare petrolio russo e impongano dazi alla Cina. Sale intanto in Europa l’allarme per gli sconfinamenti di droni russi, tra Polonia e Romania
Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha dichiarato che “la Nato è di fatto coinvolta” nel conflitto russo-ucraino per il sostegno dei Paesi occidentali all’Ucraina. Lo riporta la Tass.
“La Nato è in guerra con la Russia. Questo è ovvio e non richiede ulteriori prove”, ha detto Peskov secondo la Tass. “Permettere ai paesi della Nato di abbattere i droni russi sull’Ucraina significa dichiarare guerra tra l’Alleanza e la Russia”.
Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio di sicurezza Dmitry Medvedev, così come riporta la Tass.
Le sanzioni europee alla Russia non sono dure abbastanza: lo ha detto Donald Trump, rilanciando la sua richiesta che gli alleati della Nato smettano di acquistare petrolio russo e impongano dazi alla Cina.
Sale intanto in Europa l’allarme per gli sconfinamenti di droni russi, prima in Polonia e poi in Romania. L’alto rappresentante Ue Kaja Kallas parla di ‘minaccia alla sicurezza regionale’, mentre la Nato continua a vigilare sui cieli al confine orientale.
Intanto l’Ucraina attacca in Russia: ieri colpita la raffineria di petrolio di Kirishi nella regione di Leningrado, una delle più grandi della Russia.
Fonte SkyTg24
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
