Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: I medici contro il Papa: “Mette un marchio di infamia su chi pratica aborti. È ingerenza”. Il Belgio convoca il nunzio apostolico
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > I medici contro il Papa: “Mette un marchio di infamia su chi pratica aborti. È ingerenza”. Il Belgio convoca il nunzio apostolico
CronacaRassegna stampa

I medici contro il Papa: “Mette un marchio di infamia su chi pratica aborti. È ingerenza”. Il Belgio convoca il nunzio apostolico

Last updated: 04/10/2024 7:16
By Redazione 83 Views 2 Min Read
Share
SHARE

A quattro giorni dal nuovo attacco del Papa contro i medici che praticano l’interruzione di gravidanza, definiti “sicari“, l’Ordine dei Medici di Torino chiede al governo di “valutare una ferma presa di posizione nei confronti dello Stato della Città del Vaticano“. “Come mediche e medici – rivendica l’Ordine – rispettiamo i diritti riconosciuti dallo Stato italiano” e “non giudichiamo le decisioni assunte dalle persone sulla propria salute“. Le affermazioni del Pontefice, si legge nella lettera inviata al ministro della Salute Orazio Schillaci e al ministro degli Esteri Antonio Tajani, attribuiscono invece “un marchio di infamia sulla categoria”, oltre a essere “al limite dell’ingerenza nella legittimità di una norma di legge del nostro Stato”.

La lettera è firmata dal presidente, Ottavio Giustetto. “Rinnoviamo la sorpresa e il dispiacere che esprimemmo direttamente al Papa nell’ottobre del 2018, quando già allora appellò pubblicamente con il termine ‘sicari’ i medici non obiettori che praticano l’interruzione di gravidanza”, si legge. Segue la richiesta di arginare l’ingerenza vaticana sulle leggi dello Stato italiano. Come sta accadendo in Belgio dove sabato scorso Bergoglio lo ha definito “legge omicida” la locale norma sull’aborto annunciando l’avvio del processo di beatificazione di Re Baldovino che nel 1992 abdicò per 36 ore per non promulgare la depenalizzazione dell’interruzione di gravidanza.

Il premier Alexander De Croo durante un’audizione al Parlamento federale belga ha pronunciato una dura condanna di quelle parole. “Le osservazioni del Papa sono inaccettabili“, ha detto, “in particolare quando ha definito la legge del 1980 sulla depenalizzazione dell’aborto come una legge criminale. Non abbiamo lezioni da imparare”. Il premier ha riferito di aver convocato il nunzio apostolico per trasmettergli il messaggio. “Chiedo rispetto per i medici che svolgono il loro lavoro nei limiti del quadro legale” e “per le donne che devono poter decidere liberamente”.

You Might Also Like

Trump riceve Zelensky alla Casa Bianca: “Accordo su minerali molto equo, grande impegno per Usa”

Parlamento, a metà legislatura siamo già a 59 cambi di casacca

Caltanissetta: Approvato in consiglio comunale: documento contro la violenza e di promozione della parità di genere

Le prime pagine del 02/09/24

Extra Pizza di San Cataldo premiata alla “Pizza d’oro” di Sanremo

TAGGED:AbortoPapa FrancescoSocietà
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?