Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La legge per la festa nazionale di San Francesco è un pasticcio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La legge per la festa nazionale di San Francesco è un pasticcio
CronacaPoliticaRassegna stampa

La legge per la festa nazionale di San Francesco è un pasticcio

Last updated: 08/10/2025 18:10
By Redazione 110 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Al punto che Mattarella ha apostrofato i legislatori invitandoli a scrivere meglio le leggi

Contents
“Non posso, infine, non sottolineare l’esigenza che i testi legislativi presentino contenuti chiari e inequivoci”.Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Mercoledì il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la legge che istituisce il 4 ottobre come giorno di festa nazionale, dedicato a San Francesco in quanto patrono d’Italia. Nel promulgarla, però, Mattarella ha inviato una lettera ai presidenti di Camera e Senato segnalando alcuni «aspetti critici» della legge.

Mattarella ha fatto notare come la proposta di legge renda il 4 ottobre sia una festività nazionale, dedicata a San Francesco, che una “solennità civile”, dedicata a Santa Caterina da Siena. Sono due tipi di ricorrenze diversi con effetti diversi, e che secondo Mattarella non possono coesistere. La festività nazionale comporta la chiusura di scuole e uffici pubblici, e il pagamento di un giorno festivo a chi invece lavora. La solennità civile invece è un giorno dovrebbero essere organizzate cerimonie, iniziative e incontri, in particolare nelle scuole (come nel caso della Giornata della memoria del 27 gennaio, per fare un esempio). Ma se è festa nazionale le scuole sono chiuse.

Tra le altre cose Mattarella ha fatto notare che la legge va corretta perché è scritta male:

“Non posso, infine, non sottolineare l’esigenza che i testi legislativi presentino contenuti chiari e inequivoci”.

La legge è stata approvata in via definitiva il primo ottobre da una maggioranza trasversale, non solo da quella che sostiene il governo. Rende il 4 ottobre festivo a partire dal 2026, quando ricorrono gli 800 anni dalla morte di San Francesco, e modifica una precedente legge che celebrava San Francesco come patrono d’Italia insieme a Santa Caterina da Siena, sempre il 4 ottobre, ma in quel caso come solennità civile: da quella legge sono stati tolti tutti i riferimenti a San Francesco ed è rimasta quindi solo una giornata di solennità civile per Santa Caterina da Siena.

Nella lettera Mattarella scrive: «Con due diverse disposizioni normative si prevede che, con riferimento ai due Santi, vengano celebrati sostanzialmente i medesimi valori, nello stesso giorno ma con un diverso regime». E chiede ai presidenti di Camera e Senato di fare degli «interventi correttivi» nella legge in maniera da renderla attuabile. Suggerisce per esempio di abolire la solennità civile dedicata a Santa Caterina da Siena e incorporare la sua celebrazione nel giorno festivo, anche tenendo conto che i due patroni d’Italia sono stati finora sempre celebrati insieme.

È la quarta volta che in questa legislatura Mattarella usa questo strumento della lettera: è una via di mezzo tra il promulgare la legge, come è solito fare, o rinviarla alle camere per modifiche (ma a quel punto se le camere la approvano di nuovo il presidente della Repubblica non può far altro che promulgare).

L’ultimo caso aveva riguardato la cosiddetta “legge Morandi”, che riconosce benefici alle vittime dei crolli di infrastrutture stradali o autostradali.

Fonte ilpost.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Commissariato di PS Online: Alert Phishing

Caltanissetta: regolamentazione veicolare in occasione del Sabatino del Capitano, 15 marzo 2025

Due Nisseni in “Franchitto”

ARS: Galvagno oggi si presenta in Aula

Raid russi su Kiev, colpito palazzo governativo. Meloni: “La Russia più interessata ad aumentare la ferocia degli attacchi che ai negoziati”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?