Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: I risultati della ricetta Trump: affossata la crescita globale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > I risultati della ricetta Trump: affossata la crescita globale
Cronaca InternazionaleEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

I risultati della ricetta Trump: affossata la crescita globale

Last updated: 16/10/2025 6:13
By Redazione 58 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme sulla crescita globale: i dazi di Trump costano caro e non solo all’economia Usa

Contents
Dai dazi all’intelligenza artificiale: i rischi per la crescita secondo il FmiSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Gli effetti dei dazi, finora, sono stati minimi, ma qualcosa sta cambiando. E così è proprio sulla guerra commerciale che il Fondo monetario internazionale pone l’accento, sottolineando i pericoli derivanti dalle tariffe, a cui si aggiungono quelli riguardanti l’intelligenza artificiale. Per il momento vengono confermate le stime di crescita dell’economia globale, nonostante l’avvertimento sulle prospettive deboli: il Pil aumenterà del 3,2% nel 2025 e del 3,1% nel 2026, comunque in discesa rispetto al 3,3% dello scorso anno.

Le stime sono leggermente migliori di quelle di luglio, ma al di sotto della media pre-pandemia (3,7%), oltre a essere peggiori rispetto a quelle di un anno fa, quando ancora non si parlava dei dazi di Donald Trump. Anche per l’Italia arriva una conferma: +0,5% di crescita quest’anno e poi +0,8% il prossimo. Ancora lo zero virgola. Ma il problema principale resta quello dei dazi: “Al di là dell’apparente resilienza”, avverte il Fmi, le prospettive restano deboli e la soluzione sarebbe “ridurre le tensioni” commerciali. Con accordi stabili la crescita potrebbe aumentare dello 0,4%, secondo il Fondo. Tanto più che ormai si vedono “segnali crescenti” che indicano gli effetti negativi dei dazi. Il timore è legato soprattutto alla possibile escalation delle tensioni commerciali tra Usa e Cina, che potrebbe avere un impatto negativo sulla crescita globale, come avverte il capo economista del Fmi, Pierre-Olivier Gourinchas.

Dai dazi all’intelligenza artificiale: i rischi per la crescita secondo il Fmi

I primi effetti negli Stati Uniti già si vedono, con l’aumento dell’inflazione di fondo e della disoccupazione. Negli Usa la crescita rallenta intorno al 2% dopo il +2,8% dello scorso anno. L’inflazione, per ora, colpisce più gli importatori, ma a breve i prezzi aumenteranno anche per i consumatori. Gli effetti della cura Trump si faranno sentire, con un peggioramento dello 0,5% del rapporto tra deficit e Pil e un debito pubblico in rialzo dal 122% dello scorso anno al 143% atteso nel 2030 (+15% rispetto alle stime di aprile). Pesa, poi, la stretta sull’immigrazione che può costare fino allo 0,7% del Pil l’anno.

E la guerra dei dazi potrebbe continuare, soprattutto con la Cina, la cui crescita rallenta al 4,8% (contro il 5% del 2024): le tensioni tra Washington e Pechino potrebbero affossare l’economia globale. Non va meglio in Europa, con una crescita di poco superiore all’1%. L’ultimo allarme il Fmi lo lancia sull’intelligenza artificiale: il timore è quello di una “improvvisa e brusca” correzione dei titoli azionari del settore, confrontata con la bolla Internet del 2001 (dot-com). Attualmente si registra una “enorme quantità di investimenti” nell’IA che “si traduce in una forte pressione sulla domanda” e conseguenti incognite sul futuro.

Fonte lanotiziagiornale.it di Stefano Rizzuti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta Ufficio Tributi: Dal 3 gennaio riceverà solo su appuntamento

Via libera alle fake news in america: Rubio chiude il servizio anti-disinformazione

Il consigliere Gambino illustra l’ordine del giorno presentato dai gruppi di opposizione ed emendato dall’intero consiglio comunale a tutela delle quattordici famiglie sfollate in via Redentore. Video

Arriva la videocamera per il WC che analizza le tue feci e ti dice se sei in salute: la rivoluzione dell’AI nel bagno

Caltanissetta allerta rossa: Scuole chiuse

TAGGED:Cronaca InternazionaleEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?