Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “La Mostra del Cinema di Venezia si schieri con la Palestina”. La lettera aperta di attori, registi e musicisti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “La Mostra del Cinema di Venezia si schieri con la Palestina”. La lettera aperta di attori, registi e musicisti
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

“La Mostra del Cinema di Venezia si schieri con la Palestina”. La lettera aperta di attori, registi e musicisti

Last updated: 23/08/2025 14:21
By Redazione 132 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Gli artisti, riunitisi sotto la sigla Venice4Palestine, chiedono alla Biennale una presa di posizione chiara e priva di ambiguità contro “un genocidio compiuto in diretta dallo Stato di Israele”

“Mentre si accendono i riflettori sulla Mostra del Cinema di Venezia, rischiamo di vivere l’ennesimo grande evento impermeabile a tale tragedia umana, civile e politica”. È questo il rischio che vogliono scongiurare gli attori, i registi e i musicisti che si sono riuniti nel gruppo Venice4Palestine e hanno pubblicato una lettera aperta per chiedere alla Biennale di prendere una posizione chiara a favore della causa palestinese contro “un genocidio compiuto in diretta dallo Stato di Israele“. 

“Lo spettacolo deve continuare, ci viene detto, esortandoci a distogliere lo sguardo, come se il mondo del cinema non avesse a che fare con il mondo reale. E invece – prosegue la lettera – è proprio attraverso le immagini che abbiamo appreso del genocidio, delle aggressioni violente e anche omicide in Cisgiordania, della punizione collettiva inflitta al popolo palestinese e di tutti gli altri crimini contro l’umanità commessi dal governo e dall’esercito israeliani”.

“Chiediamo quindi alla Biennale di prendere una posizione netta e sostenere queste istanze. Rivendichiamo altresì la necessità di spazi e modalità di narrazione per la Palestina. A Venezia – concludono i firmatari – tutti i riflettori saranno puntati sul mondo del cinema, abbiamo il dovere di far conoscere le storie e le voci di chi viene massacrato con la complice indifferenza occidentale“.

L’appello è stato sottoscritto da numerosi esponenti del mondo dello spettacolo, tra cui Carolina Crescentini, Serena Dandini, Fiorella Mannoia, Gabriele Muccino, Alba e Alice Rohrwacher, Claudio Santamaria, Pietro Sermonti, Toni Servillo, Roger Waters, e poi Marco Bellocchio, Fabrizio Gifuni, Sonia Bergamasco, Mario Martone, i fratelli D’Innocenzo, Valeria Golino, Jasmine Trinca e tanti altri.

Fonte L’Espresso

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Davide Scancarello eletto Presidente della CNA settore Agroalimentare: il torrone di Caltanissetta guida la rinascita del gusto siciliano

DLF Academy pronta per la leggendaria Targa Florio: Lo Cascio e Rappa in gara questo fine settimana

Mentre rischia di perdere Ranucci, TeleMeloni apparecchia un weekend con Sechi, Pascale e De Girolamo

Caltanissetta, una lettrice: “Mi hanno tagliato l’acqua senza mandarmi alcun preavviso”

Domenica 22 settembre, dalle 9.30 alle 12.30, si terrà il Primo Test E-Bike a Caltanissetta, presso il Giardino della Legalità, in Viale Stefano Candura

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?