Una calda serata di fine luglio ha visto Caltanissetta trasformarsi in un vibrante palcoscenico a cielo aperto per il concerto dei The Kolors.
Viale Regina Margherita, location prescelta per gli eventi di grande richiamo, è stata letteralmente invasa da una folla oceanica. Si parla di ben 12.000 presenze, un numero che testimonia il clamoroso successo di pubblico e l’attesa per l’esibizione della band capitanata da Stash.
Fin dalle prime note, l’entusiasmo era palpabile. Video e foto rimbalzati sui social hanno immortalato migliaia di giovani che cantavano a squarciagola, accompagnando ogni brano con grande energia.
Un vero e proprio bagno di folla che ha trasformato viale Regina Margherita in una discoteca a cielo aperto, regalando alla città un momento di spensieratezza e divertimento.
Come spesso accade in eventi di questa portata, il tripudio di gioia e partecipazione ha viaggiato di pari passo con un’inevitabile scia di critiche, soprattutto sui social media. Già prima dell’inizio del concerto, numerosi commenti lamentavano disagi legati ai trasporti: “A Pian del Lago aspettavamo inutilmente i bus navetta”, scriveva qualcuno, esprimendo frustrazione per l’organizzazione dei collegamenti con l’area concerto.
Una volta terminato lo spettacolo, il dibattito si è acceso ulteriormente.
Tra le lamentele più diffuse, spiccano quelle relative alla qualità dell’audio, definito da molti “pessimo“, e alla durata del concerto, giudicata troppo breve: “Concerto durato pochissimo”, “Ho impiegato più tempo ad arrivare in viale che ad ascoltare il concerto”. Non sono mancate neanche frecciate al costo dell’evento: “83 mila euro per otto canzoni”, questo quanto si, mentre altri hanno suggerito alternative logistiche: “Si poteva fare a Pian del Lago nel parcheggio dello stadio”.
L’ironia non ha risparmiato commenti come “Mancu u tempu d’accuminciari e fini” a voler sottolineare la breve durata del concerto
Tuttavia, il fronte delle critiche ha trovato una pronta risposta nei numerosi commenti positivi. “Concerto bellissimo”, “Grazie amministrazione”, “Caltanissetta merita questi spettacoli” sono solo alcuni esempi del coro di voci che hanno difeso l’evento, sottolineando l’importanza di offrire alla città momenti di svago e cultura.
Al di là delle divisioni social, resta il fatto che, in una calda serata di fine luglio, Caltanissetta ha ballato e cantato insieme ai The Kolors.
Un momento di distrazione e spensieratezza che, per qualche ora, ha permesso di accantonare le tante criticità quotidiane.
La speranza è che, al rientro nelle loro case, tutti abbiano trovato i recipienti dell’acqua pieni per potersi concedere una doccia ristoratrice, un piccolo lusso in un periodo segnato da non poche difficoltà idriche.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
