Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il chiodo fisso delle balle
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il chiodo fisso delle balle
CronacaPoliticaRassegna stampa

Il chiodo fisso delle balle

Last updated: 17/07/2025 11:30
By Redazione 127 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Matteo Salvini è il simbolo perfetto di questo governo: occupa un ministero, usa il potere come pedana per la prossima campagna elettorale, tratta i disastri come se fossero incidenti di percorso durante un comizio.

Dalla guida delle Infrastrutture, il leader della Lega si è specializzato nell’arte della comunicazione: i social, gli slogan, gli insulti da aula parlamentare e qualche gita in cantiere ben fotografata. Intanto i treni – il cuore del suo dicastero – deragliano, in senso reale e metaforico, e ritardano.

Il 2 ottobre 2024, un guasto elettrico ha paralizzato per ore la stazione di Roma Termini. Più di mille treni coinvolti, oltre seicento cancellati, 70mila minuti di ritardo accumulati. Salvini si è affrettato a puntare il dito contro un chiodo piantato male, evocando complotti e sabotaggi. Ma ora l’Autorità dei trasporti ha smentito la narrazione del ministro: l’incidente non fu dovuto a un atto isolato, ma a “molteplici carenze nella gestione” da parte della società pubblica sotto la vigilanza del suo ministero.

Il danno non è solo di immagine. L’Italia rischia ora una sanzione fino a due milioni di euro, che pagheranno i contribuenti, non il ministro che ha ridotto il caso a barzelletta da talk show.

Nel frattempo, alle richieste di chiarimento in Parlamento Salvini risponde con frasi precotte: “Ogni cittadino può accedere in tempo reale allo stato dei lavori”. Come se il diritto alla mobilità fosse garantito da un QR code, come se il disagio fosse colpa di chi non si è aggiornato con l’app.

Nel frattempo, sulle tratte ad Alta Velocità continuano a registrarsi ritardi, cancellazioni, mancanza di informazione a bordo e nei tabelloni. E nessuna risposta concreta sugli indennizzi.

Le interruzioni di linea – solo tra Roma e Milano – sono aumentate del 20% nel 2025. La risposta del ministro? Fare finta che i cantieri siano il segno del progresso. Come se la paralisi fosse un effetto collaterale del futuro.

In un Paese dove la politica si misura in apparizioni, Salvini incarna il ministro che c’è anche quando non serve. Ride dei disastri finché può darne la colpa a qualcun altro, si ritira nel silenzio quando le responsabilità toccano le strutture che dovrebbe governare.

Ma in questo governo, dove tutto è propaganda, è proprio per questo che resta saldo: perché non serve risolvere problemi, basta raccontare che sono colpa d’altri.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Giulio Cavalli

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

La memoria inquieta di Paolo Borsellino. Vincenzo Musacchio: “Verità e giustizia tradite”

Sanità, firmato Accordo di programma tra Ministero e Regione: sbloccati 750 milioni per 4 ospedali

Caltanissetta: Raccolta firme “Legge Zuncheddu e altri su risarcimento vittime di giustizia”

Il Cardinale Zuppi legge per ore i nomi di 12mila bambini morti nel conflitto in Medio Oriente

Caltanissetta, un lettore: “Asfaltata l’altro ieri, oggi lavori e rottura del nuovo manto stradale. Foto

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?