Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Coordinamento Cittadino di “Noi Moderati per Caltanissetta”, interviene sull’apertura della canna sinistra della galleria Caltanissetta della S.S. 640
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il Coordinamento Cittadino di “Noi Moderati per Caltanissetta”, interviene sull’apertura della canna sinistra della galleria Caltanissetta della S.S. 640
CronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamoViabilità

Il Coordinamento Cittadino di “Noi Moderati per Caltanissetta”, interviene sull’apertura della canna sinistra della galleria Caltanissetta della S.S. 640

Last updated: 16/09/2024 13:37
By Redazione 248 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’apertura della canna sinistra della galleria Caltanissetta della S.S. 640, che in sé è una buona notizia, in quanto testimonia l’avanzamento dei lavori di ammodernamento della “Strada degli scrittori”, ha impattato pesantemente sui cittadini nisseni e su quelli dei comuni dell’hinterland.

La contemporanea chiusura del by pass sinora utilizzato e della Via Borremans ex S. S. 122 bis costringe quanti giungono a Caltanissetta a percorrere il vecchio tracciato della S.V Caltanissetta-Agrigento con conseguente intasamento della stessa e dello svincolo in entrata in città.

Tale situazione ha gravi ripercussioni sull’attività scolastica (l’allungamento del percorso unito all’incolonnamento di auto e mezzi pesanti fa sì che gli studenti degli istituti scolastici superiori cittadini, provenienti dai Comuni viciniori, raggiungano le proprie aule a ridosso della seconda ora di lezioni, né è possibile ipotizzare di chiedere agli studenti abitanti a poche decine di chilometri di distanza di partire tre ore prima dall’inizio delle lezioni), sull’attività amministrativa dei vari uffici pubblici della città (non sono pochi i dipendenti pubblici che vivono nei Comuni vicini) ed un significativo rallentamento delle attività economiche cittadine.

Andando a canalizzare in un unico “imbuto” il traffico leggero e pesante proveniente dalle direttrici Agrigento, Catania e Palermo era inevitabile quanto accaduto. Un tale stato di cose è frutto, ancora una volta, di una totale mancanza di progettazione e visione strategica, che ha portato la nostra comunità e quelle viciniori a subire delle conseguenze negative da un cambiamento, che in sé è positivo.

Il comitato cittadino di Noi moderati chiede l’istituzione di un tavolo permanente tra il Commissario Straordinario della S.S. 640, l’A.N.A.S., il Commissario del libero Consorzio, i Sindaci di Caltanissetta e dei comuni viciniori, e, tenuto conto dei disagi ai cittadini ed agli Uffici Pubblici di Caltanissetta, a S. E. Il Prefetto affinché:
a) Si individui la soluzione più immediata ed economicamente meno onerosa per ovviare a quanto sopra detto;
Noi Moderati per Caltanissetta
b) Si individuino le soluzioni, a medio e lungo termine, per mitigare e annullare le conseguenze negative derivanti dal decentramento dello svincolo inerente al traffico proveniente dalla A 19:
c) Individuare tempestivamente le inevitabili criticità future, legate al progressivo avanzamento delle tratte aperte al traffico, predisponendo quanto necessario ad evitare impatti negativi sulla collettività in occasione del raccordo tra vecchio e nuovo tracciato.
Il Coordinamento Cittadino

You Might Also Like

Servizio mensa scolastica 2024-25: iscrizioni prorogate fino al 3 ottobre

La Rete Zeromolestie Sinalp denuncia l’ennesima Sentenza shock sul caso Lucia Regna: “Così si giustifica la violenza. È un insulto alla giustizia e alle vittime”

Caltanissetta: Ordinanza divieto uso di petardi, botti e fuochi d’artificio di qualsiasi tipologia benchè di libera vendita

Da Caltanissetta a Palazzo Madama, Presentazione del libro “L’altra Violenza – Se questo è (ancora) un Uomo” di Angelo Pisani

Sicilia: Pnrr, i tredici progetti a rischio l’ultimatum del governatore “Avanti tutta o burocrati a casa”

TAGGED:Galleria CaltanissettaNoi Moderati
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?