Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il decreto Sicurezza è legge. “Vergogna, è svolta autoritaria”, la protesta in Senato delle opposizioni. Video
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il decreto Sicurezza è legge. “Vergogna, è svolta autoritaria”, la protesta in Senato delle opposizioni. Video
CronacaPoliticaRassegna stampa

Il decreto Sicurezza è legge. “Vergogna, è svolta autoritaria”, la protesta in Senato delle opposizioni. Video

Last updated: 04/06/2025 17:32
By Redazione 165 Views 2 Min Read
Share
SHARE

I senatori di Partito democratico, Movimento 5 stelle e Alleanza verdi sinistra si sono seduti per terra al centro dell’Aula di Palazzo Madama per contestare il provvedimento, approvato con 109 sì

Con 109 voti favorevoli, 69 voti contrari e un astenuto, è arrivato il via libera del Senato al decreto Sicurezza. Durante la discussione, c’è stato un duro scontro in aula tra Carlo Calenda e il presidente della commissione Affari costituzionali del Senato Alberto Balboni (FdI), che ha accusato le opposizioni di essere “dalla parte della criminalità organizzata, anziché con la povera gente”. “Se vuoi fare il fascista, ci vediamo a Colle Oppio”, ha risposto Calenda, che ha poi cercato di raggiungere Balboni, ma è stato fermato dai commessi del Senato.

Seduti a terra, gambe incrociate e spalle rivolte al governo. I senatori di Partito democratico, Movimento 5 stelle e Alleanza verdi sinistra hanno inscenato una forma di resistenza passiva al centro dell’Aula di Palazzo Madama. Il gesto è ispirato alle modalità di protesta non violenta adottate dai movimenti ambientalisti e serve a contestare una delle norme più discusse del decreto Sicurezza: l’inasprimento delle pene per chi occupa le strade durante manifestazioni pubbliche. 

Ai cori di “vergogna” lanciati dalle opposizioni, ha reagito con sdegno il presidente del Senato Ignazio La Russa: “A terra va bene, non è neanche la prima volta che succede qui. Ma state in silenzio, ecco, alzate pure le mani in segno di resa”.

Il decreto, approvato pochi giorni fa anche alla Camera, introduce 14 nuove fattispecie di reato e 9 aggravanti e la sua genesi ha sollevato forti critiche. “Siamo arrivati al 93esimo voto di fiducia in questa legislatura”, ha attaccato il capogruppo del Pd, Francesco Boccia. “Una maggioranza che si definisce stabile e coesa non dovrebbe aver bisogno di blindare così ogni provvedimento. Siamo di fronte a una svolta autoritaria: il governo ordina, la maggioranza obbedisce e il Parlamento viene umiliato”. 

Fonte L’Espresso

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Mercoledì 14 Maggio 2025

Fondi europei usati per scopi privati: sotto inchiesta Identità e Democrazia, il vecchio gruppo di Salvini e Le Pen

Gaza, Greta Thunberg accetta espulsione da Israele: attivista torna a casa in aereo

Caltanissetta: La VI Commissione “Sanità”, presieduta dal consigliere Vincenzo Piscopo, ha visitato l’Atelier Solidale della Croce Rossa Italiana

La «Giornata contro gli errori giudiziari», sconcerto dell’Anm

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?