Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Distretto socio-sanitario 8 di Caltanissetta aderisce all’Avviso pubblico del PN Inclusione e lotta alla povertà per l’assunzione di 20 unità
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il Distretto socio-sanitario 8 di Caltanissetta aderisce all’Avviso pubblico del PN Inclusione e lotta alla povertà per l’assunzione di 20 unità
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Il Distretto socio-sanitario 8 di Caltanissetta aderisce all’Avviso pubblico del PN Inclusione e lotta alla povertà per l’assunzione di 20 unità

Last updated: 17/10/2024 16:34
By Redazione 196 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’Amministrazione ha preso atto della delibera del Comitato dei Sindaci e ha comunicato al Ministero un fabbisogno di 20 figure professionali per il Distretto n.8 di Caltanissetta

Il Distretto Socio-Sanitario N.8, di cui Caltanissetta è il Comune capofila, potrà contare su nuove risorse altamente specializzate grazie al “Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027”.

Il Comitato dei Sindaci del Distretto socio-sanitario n. 8, infatti, presieduto dal presidente delegato Ermanno Pasqualino, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Caltanissetta, ha aderito al suddetto bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali finalizzato all’incremento delle competenze degli ATS (Ambiti Territoriali Sociali) in ottica di un’offerta adeguata di servizi sociali alla persona e alla famiglia. 

Nel corso della riunione del 9 ottobre 2024, il Comitato dei Sindaci ha individuato il proprio fabbisogno per il triennio 2025-27 attraverso un atto di impegno secondo le indicazioni fornite dall’Avviso.

Nello specifico, il Distretto socio-sanitario di Caltanissetta è interessato all’assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato e a tempo pieno, della durata di tre anni, di 20 unità complessive così ripartite:

·         5 Funzionari Amministrativi;

·         5 Funzionari nell’area Contabile – Economica finanziaria/Funzionari esperti di rendicontazione;

·         4 Funzionari Psicologi;

·         6 Funzionari Educatori Professionali Socio-Pedagogici.

L’Amministrazione del Comune di Caltanissetta, con delibera di Giunta immediatamente esecutiva del 16 ottobre 2024, ha preso atto della manifestazione di interesse del Comitato dei Sindaci attraverso cui lo stesso organo ha aderito all’Avviso pubblico.

Successivamente, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali raccoglierà i fabbisogni di tutti i Distretti socio-sanitari e pubblicherà il bando per selezionare le figure professionali necessarie ai Comuni.

I costi del personale graveranno per tutto il triennio 2025/27 sul PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027, mentre i criteri di ripartizione del personale specialistico nel Distretto socio-sanitario n. 8, di cui fanno parte i Comuni di Caltanissetta, Delia, Resuttano, Riesi, Santa Caterina Villarmosa e Sommatino, verranno ulteriormente definiti in seguito in base al fabbisogno di ogni ATS.

I vincitori, che saranno inquadrati nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione prevista dal CCNL – Funzioni Locali del 2022, saranno impegnati nell’implementazione e attuazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

Hanno partecipato ai lavori che hanno condotto alla deliberazione assunta Comitato dei Sindaci, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Caltanissetta Ermanno Pasqualino, e gli assessori al ramo Daniela Gallo (Comune di Delia), Antonio La Quatra (Comune di Sommatino), Daniela Pasqualetto (Comune di Riesi) e in rappresentanza dell’ASP di Caltanissetta la Dott.ssa Chiara Consiglio.

You Might Also Like

Consiglio Comunale convocato per giovedì 25 settembre alle ore 18:00

Da oggi è acquistabile in pre-order la prima raccolta d’arte di Valentina Mistretta, edita da SimplyBook, il link

Il piano degli ospedali non c’è, ultimatum del Tar alla Regione

Farmacie di turno oggi Mercoledì 25 Giugno 2025 a Caltanissetta

Serie D: Ragusa Nissa 3-1

TAGGED:CaltanissettaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?