Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il giorno dell’addio a Simona Cinà: “Si faccia chiarezza”. Si valuta un segno alla testa
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il giorno dell’addio a Simona Cinà: “Si faccia chiarezza”. Si valuta un segno alla testa
CronacaRassegna stampa

Il giorno dell’addio a Simona Cinà: “Si faccia chiarezza”. Si valuta un segno alla testa

Last updated: 08/08/2025 16:34
By Redazione 91 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Nuotatrice provetta e sportiva, morta annegata in piscina: cosa non torna e i dubbi della famiglia sugli esiti dell’autopsia. A Capaci l’ultimo saluto a Simona, proclamato il lutto cittadino. Le compagne con la maglietta numero 24 e il suo nome


Folla per il funerale di Simona che si è svolto oggi  alle 12,30. Le esequie della ventenne sono state celebrate nel paese in cui la ragazza abitava con la famiglia, Capaci (Palermo), nella chiesa madre di Sant’Erasmo vescovo martire di Capaci. Tantissimi ad accogliere la bara della 20enne. Tra loro le compagne con cui giocava a pallavolo con le magliette bianche e il numero 24 di Simona e sulla schiena la scritta Cinà. Tra quanti non hanno voluto mancare alla cerimonia anche le giovanissime allieve di pallavolo allenate da Simona. A celebrare la messa il parroco Giuseppe Salamone.

Il sindaco, Pietro Puccio, ha proclamato il lutto cittadino e dalle 12 alle 14 saranno interdette tutte le attività ludiche. 

L’amministrazione comunale ha invitato i negozianti ad abbassare le saracinesche, in segno di partecipazione al dolore di papà Luciano, della mamma Giusy Corleone, dei fratelli Gabriele e Roberta, gemella della giovane scomparsa.

Circa un migliaio i presenti tra parenti, amici, compagni di squadra e concittadini che hanno voluto condividere un momento di commozione collettiva. “Il nostro dolore si aggiunge a quello della famiglia, cui siamo vicinissimi – sottolinea il sindaco di Capaci, Pietro Puccio -. La proclamazione del lutto cittadino significa questo, stringersi attorno alla famiglia in maniera silenziosa e rispettosa: metteremo le bandiere a mezz’asta, chiuderanno tutte le attività commerciali e non solo. Possiamo dire anche una cosa a chi muore e a chi è dimenticato: Simona non sarà dimenticata, vivrà sempre nel nostro ricordo e nelle nostre azioni. Lei era il prototipo del giovane perfetto: sportiva, salutista, amica di tutti. Vogliamo che questo suo modo di essere venga trasferito anche nelle altre persone: noi non la dimenticheremo”.

Il rompicapo continua: di cosa e’ morta Simona Cina’, vent’anni, ragazza sportiva e nuotatrice provetta, annegata in una piscina di sei metri per quattro, profonda – nel punto piu’ alto – meno di due metri? L’autopsia non chiarisce altro, finora, in attesa dell’esito degli esami tossicologici, che dovrebbero arrivare entro la fine del mese.

Le prime ipotesi: il bagno fatale alle 3.50 del mattino
L’ipotesi e’ che la ragazza abbia perso i sensi entrando nella piscina della villa di Aspra, a Bagheria (Palermo), dove ha fatto un bagno fra le 3,30 e le 3,50 del mattino di sabato 2 agosto, al termine della festa di laurea alla quale stava partecipando con altre persone.

Il viso rivolto verso l’alto
Dal primo esame del corpo, i medici legali nominati dalla Procura di Termini Imerese (Palermo) non hanno evidenziato patologie cardiache “silenti”, che potrebbero avere ucciso la ragazza dentro l’acqua della vasca: la ricostruzione piu’ plausibile vede la giovanissima atleta perdere i sensi e finire sott’acqua, dove ha non respirato piu’ e ha bevuto acqua, col viso rivolto verso l’alto, fino al momento in cui non e’ stata riportata a galla e tirata fuori dalla piscina. Ma era gia’ troppo tardi.

La seconda ipotesi: scivolata
Un’altra ipotesi, alla luce di un lieve segno traumatico riscontrato sotto la nuca, di cui ha parlato il legale della famiglia Cina’, l’avvocato Gabriele Giambrone, e’ che entrando in acqua la giovane sia scivolata e abbia sbattuto il capo, perdendo i sensi: i medici hanno pero’ escluso la rilevanza di questo elemento. 

Drogata a sua insaputa?
I familiari hanno chiesto anche di allargare lo spettro degli esami tossicologici a ogni tipo di sostanza stupefacente, anche quelle sintetiche, che lasciano meno tracce: i Cina’ ritengono che Simona potrebbe essere stata drogata a sua insaputa. 

Fonte RaiNews.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta, sciopero domani a Casa Rosetta, Ccnl scaduto da anni, la Regione non dà le risorse per il rinnovo e blocca le rette da dieci anni

Grave incidente in via Libertà, sfondato un dehor. Foto

La CGIL di Caltanissetta sostiene l’iniziativa umanitaria e non violenta promossa dalla Global Sumud Flotilla

Lega provinciale: “Continua il nostro percorso di crescita”

Olimpiadi, il Veneto si cautela dal flop: 143,5 milioni congelati per ripagare eventuali debiti. Il rischio-deficit totale calcolato in 397 milioni

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?