La pioggia, tanto desiderata per la prolungata siccità, che aggrava anche il problema della crisi idrica, è finalmente arrivata.
Dalla scorsa notte temporali, accompagnati da vento forte, si stanno abbattendo su tutta la Sicilia con particolari disagi nelle province di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa, Enna e anche Caltanissetta, dove si registrano più di 30 interventi dei Vigili e del Fuoco e problemi al P.S. e alle sale operatorie dell’Ospedale Sant’Elia, problemi che pare siano rientrati, senza aver creato danni a cose e persone.
Ieri il dipartimento regionale della Protezione civile aveva diramato l’allerta arancione.
In alcuni comuni, come anche a Caltanissetta, il cimitero e i giardini pubblici sono chiusi, in applicazione di un’ordinanza del sindaco.
Disagi a Catania anche in aeroporto dove è stato necessario dirottare quattro voli allo scalo di Palermo Falcone Borsellino.
La pioggia a Caltanissetta dovrebbe tornare verso mezzogiorno e, dopo una breve pausa, riprendere nel pomeriggio.
Domani, domenica 20, giornata serena, ma lunedì e martedì dovrebbe ricominciare a piovere.
Ad Maiora