Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il post su Facebook di Ivana Baiunco, che riporto integralmente sotto, lascia senza parole
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il post su Facebook di Ivana Baiunco, che riporto integralmente sotto, lascia senza parole
Cronaca

Il post su Facebook di Ivana Baiunco, che riporto integralmente sotto, lascia senza parole

Last updated: 27/10/2024 19:26
By Sergio Cirlinci 924 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Tempo fa scrissi di una signora con figlio disabile che, avendo necessità di riempire dei bidoni d’acqua, visto che non la riceveva da mesi, presso un’autobotte posiziona in Viale Regina Margherita, essendo impossibilitata a recarsi sul posto ed avendo letto che i volontari ai disabili l’avrebbero portata fino a casa, telefonò e si sentì rispondere che il disabile era il figlio, non lei, quindi se voleva andava con la macchina e avrebbe riempito i bidoni.

Adesso leggiamo di quest’altro episodio che lascia senza parole per il fatto in se e per la risposta ricevuta.

Ovviamente nessuno pretende che i volontari siano disponibili H24, anche se forse dovrebbero esserlo, ma neanche che si possano lasciare senz’acqua anziani o ammalati e come in questo caso un malato oncologico.

Resta da capire inoltre come dovrebbero fare queste persone a “verificare la propria disponibilità residua d’acqua di giorno e non di notte o in giorni festivi/domenicali”

Siamo all’assurdo, qualcuno prima di dare queste risposte, dovrebbe immedesimarsi e riuscire a immaginare cosa vuol dire andare a controllare i recipienti, posizionati magari sotto tetto, per una persona anziana, malata e che magari a stento riesce ad alzarsi dal letto.

Delle volte sarebbe meglio tacere che dire certe cose.

“Il servizio di assistenza idrica per i malati la domenica non è attivo e scoppia il caso.

C’è una famiglia che ha necessità di una fornitura idrica la domenica ma Croce Rossa e Protezione Civile non fanno servizio la domenica. La notizia arriva da fonte diretta la figlia di una signora malata oncologica con una stomia permanente chiama il servizio di assistenza domiciliare perché con i rubinetti a secco ma le rispondono picche. Per la giusta regola del contraddittorio abbiamo sentito l’assessore Oscar Aiello.

“Il servizio è affidato a volontari della Protezione civile e della Croce Rossa, che in quanto volontari non sono pagati e pertanto non possiamo pretendere loro disponibilità h24.-afferma Aiello-In questo momento di difficoltà si rende necessaria la collaborazione di tutti, anche del singolo cittadino che potrebbe verificare la propria disponibilità residua d’acqua di giorno e non di notte o in giorni festivi/domenicali. Capisco le esigenze delle persone, però tutti hanno diritto a riposare…anche i volontari della Protezione civile e della Croce Rossa. Durante la settimana (e di giorno) abbiamo la loro totale disponibilità. Occorre reciproca comprensione”.

Continua la Baiunco “Ovviamente la risposta non ferma l’indignazione dei protagonisti della vicenda che pare protesteranno affinché il servizio per chi ha problemi di salute venga ampliato pure ai giorni festivi. Il compito della politica è quello di trovare soluzioni, di risolvere i problemi, la ricerca della comprensione reciproca non è insito nel principio della rappresentanza elettorale soprattutto in un momento storico in cui c’è in corso un ‘emergenza.

Questa storia minima come tante ne abbiamo raccontate in questi mesi è la misura di quello che stanno vivendo i cittadini. Le categorie fragili vanno protette prima di tutti e al di sopra di tutto”

You Might Also Like

Il Comandante della Polizia Municipale e l’assessore Mirisola incontrano le Forze dell’Ordine locali

Ormai la solidarietà è un crimine, chi aiuta i migranti in Europa rischia

Travaglio: “Non dobbiamo uscire dalla Nato, basta solo stare eretti. L’alleato sta in piedi, il servo a 90 gradi”. Frecciata a Meloni e Schlein

Caltanissetta: oggi il via al rifacimento del manto stradale in molte vie cittadine, ma del rifacimento della rete idrica nulla è dato sapere

Guerra Ucraina, all’Onu passa risoluzione Usa ma senza riferimenti a integrità Kiev

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?