Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Il Pranzo della Domenica” questa domenica in Corso Umberto a Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > “Il Pranzo della Domenica” questa domenica in Corso Umberto a Caltanissetta
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

“Il Pranzo della Domenica” questa domenica in Corso Umberto a Caltanissetta

Last updated: 19/09/2025 16:13
By Redazione 108 Views 3 Min Read
Share
SHARE

A seguire alcune informazioni utili che potete ritrovare anche al link https://comune.caltanissetta.it/it/eventi/il-pranzo-della-domenica 

Contents
Cos’èA chi è rivoltoDate e orari21 SET 12:00 – Inizio eventoCosto: gratuito con prenotazione obbligatoria entro il 16 settembre.Luogo: Corso Umberto ISi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Cos’è

Valorizzare la tradizione del pranzo domenicale come espressione culturale condivisa, capace di rappresentare l’identità e la convivialità delle comunità locali.

È questo l’obiettivo de “Il Pranzo della Domenica – Italiani a tavola. L’iniziativa,  alla quale ha aderito anch il Comune di Caltanissetta, è promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF), Ministero della Cultura e ANCI e orientata a sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO.

Domenica 21 settembre, corso Umberto si trasformerà in un grande spazio di comunità. L’obiettivo è valorizzare il pranzo della domenica come momento identitario e inclusivo, capace di unire generazioni diverse e di raccontare la ricchezza delle tradizioni locali attraverso il cibo.

“Il pranzo della domenica – spiegano gli organizzatori – è da sempre un rito familiare e collettivo: attorno alla tavola si rafforzano i legami, si tramandano saperi gastronomici e si condivide un senso di appartenenza che supera i confini territoriali. L’iniziativa intende trasformare questo rito domestico in un patrimonio condiviso, rendendolo visibile nelle piazze e riconoscibile come espressione viva della cultura italiana”.

L’elenco completo dei Comuni partecipanti e tutti i dettagli sull’iniziativa sono disponibili nella pagina dedicata: ancicomunicare.it/il-pranzo-della-domenica-anci-masaf

Municipium

A chi è rivolto

Tutti coloro i quali vorranno aderire.

La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria.

Verranno accolte richieste fino alla capienza massima.

Sarà possibile prenotarsi entro il 16 Settembre 2025 tramite:

telefono: 093474345

mail: infopointcaltanissetta@gmail.com

in presenza: ProLoco Caltanissetta, Corso Umberto I, 138

Sarà necessario indicare il nome, il cognome, il numero di telefono di un referente e il numero dei partecipanti

Date e orari

21 SET 12:00 – Inizio evento

Costo: gratuito con prenotazione obbligatoria entro il 16 settembre.

Luogo: Corso Umberto I

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Papa Francesco, Vaticano: “Piccoli miglioramenti con la fisioterapia motoria e respiratoria”

Caltanissetta: Inviati alla Regione gli atti propedeutici per i finanziamenti alla rete idrica cittadina

Caltanissetta: Il consigliere Vagginelli propone un Consiglio Comunale monotematico, dedicato esclusivamente all’analisi della nuova rete ospedaliera della provincia

Caltanissetta: ordinanza sindacale, “lotta contro la processionaria”. Previste sanzioni da un minimo di € 25,00 ad un massimo di € 500,00

13° tappa. Caltanissetta. Tour nazionale della bigenitorialità. Davide Vinciprova presenta il libro “Il Castello di Sabbia” e il progetto “l’importanza della bigenitorialità”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?