Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Giuseppe Cardella, in forza alla Questura di Caltanissetta, lascia il servizio attivo dopo 40 anni per raggiunti limiti di età
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Giuseppe Cardella, in forza alla Questura di Caltanissetta, lascia il servizio attivo dopo 40 anni per raggiunti limiti di età
CronacaRassegna stampa

Il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Giuseppe Cardella, in forza alla Questura di Caltanissetta, lascia il servizio attivo dopo 40 anni per raggiunti limiti di età

Last updated: 01/02/2025 10:39
By Redazione 138 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Giuseppe Cardella, in forza alla Questura di Caltanissetta, lascia il servizio attivo dopo 40 anni per raggiunti limiti di età.

Il Sovrintendente Cardella è entrato in polizia nel 1984 dopo aver frequentato il corso allievi agenti ausiliari della Polizia di Stato presso la scuola di Palermo.

Fino al 1989 ha svolto servizio operativo nel Capoluogo Siciliano, prima al Reparto Mobile, dopo all’Ufficio Scorte e, infine, al Commissariato di Pubblica Sicurezza “Libertà”.

Dopo la sede di Palermo è stato trasferito al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gela e dal 1990 alla Questura di Caltanissetta, dove, nel corso degli anni ha svolto servizio all’Ufficio Scorte, all’Ufficio Immigrazione e in ultimo all’Ufficio di Gabinetto, quale collaboratore del Questore.

Lascia il servizio con il plauso dei colleghi e dei superiori con i quali ha sempre collaborato con correttezza e serietà.

Il Questore Pinuccia Albertina Agnello gli ha rivolto un affettuoso ringraziamento per l’impegno profuso in questi lunghi anni di servizio.

You Might Also Like

SICILIA, ANAS: ESERCITAZIONE SULLA CANNA SINISTRA DELLA GALLERIA CALTANISSETTA LUNGO LA SS 640 “STRADA DEGLI SCRITTORI”

Raffica di ricorsi la rete di associazioni e partiti per fermare gli inceneritori

Caltanissetta:Nissa-Sancataldese ore 15:00

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) 4° Torneo “In Viaggio verso l’Estate” – Le semifinali. Foto e tabelloni

Luce, gas, acqua: cosa sono i bonus sociali per disagio economico

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?