Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Torrone di Davide Scancarello al Sana di Bologna: Tradizione Siciliana in Vetrina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Il Torrone di Davide Scancarello al Sana di Bologna: Tradizione Siciliana in Vetrina
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Il Torrone di Davide Scancarello al Sana di Bologna: Tradizione Siciliana in Vetrina

Last updated: 25/02/2025 13:11
By Redazione 229 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Bologna, 24 febbraio 2025 – Il torrone di Caltanissetta, uno dei pilastri della tradizione dolciaria siciliana, è tra i protagonisti del Sana, la fiera internazionale dedicata al biologico, alla salute e alla sostenibilità, che si svolge a Bologna dal 23 al 25 febbraio. Un’occasione importante per far conoscere a un pubblico vasto e internazionale un prodotto che incarna la qualità, la tradizione e il rispetto per l’ambiente.

Il Sana, infatti, non è solo una fiera che celebra l’innovazione nel settore del biologico, ma è anche un evento che dà spazio a realtà che si distinguono per la qualità dei loro prodotti e per l’impegno a preservare le tradizioni. In questo contesto, il Torrone di Caltanissetta diventa ambasciatore della Sicilia, una terra che continua a sorprendere per le sue eccellenze gastronomiche.

In prima linea c’è Davide Scancarello, titolare dell’azienda Tentazioni e Sapori, che ha scelto questa vetrina prestigiosa per raccontare la storia del Torrone di Caltanissetta, presidio Slow Food.

La peculiarità del Torrone di Caltanissetta risiede nella selezione accurata degli ingredienti, tutti provenienti dal territorio siciliano.

Le mandorle, coltivate in modo naturale, e il miele, simbolo della dolcezza della terra nissena, sono alla base di un prodotto che racconta la bellezza della Sicilia in ogni morso.

L’attenzione alla sostenibilità è un altro aspetto fondamentale: ogni fase della produzione è pensata per rispettare l’ambiente, con l’obiettivo di offrire non solo un dolce gustoso ma anche un prodotto responsabile e salutare.

L’ingresso del torrone al Sana è un passo importante per far conoscere a livello nazionale e internazionale le meraviglie gastronomiche siciliane.

Un dolce che, come molte altre specialità siciliane, è il frutto di una lunga tradizione che, pur guardando al futuro, non dimentica le radici incarnando i valori della tradizione, della salute e della sostenibilità”.

You Might Also Like

Interrogazione dell’opposizione per sapere se il Comune di Caltanissetta ha presentato relazione, come da nota del Dipartimento Regionale della Protezione civile, sulla richiesta di stato di emergenza dopo evento meteo del 16-17 gennaio

Esce dal coma e crede di essere nel 1980. “Non conoscevo mia moglie e mio figlio”

Tagli a sociale, agricoltura e clima. La Commissione aumenta pure alcune tassazioni, come quella sui tabacchi. Oggi il piano

Caltanissetta, “La resa”: un silenzio assordante dopo la grande mobilitazione civica

Buone notizie per Caltanissetta e San Cataldo. Siciliacque: Oggi 5 dicembre alle ore 11:30, ultimati i lavori di realizzazione del bypass sull’acquedotto di Blufi. Il documento

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?