Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Il voto all’ex Provincia ci obbliga a una riflessione per recuperare elettori”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > “Il voto all’ex Provincia ci obbliga a una riflessione per recuperare elettori”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa

“Il voto all’ex Provincia ci obbliga a una riflessione per recuperare elettori”

Last updated: 02/05/2025 13:07
By Redazione 306 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il centrosinistra sconfitto. Bufalino (Pd): “Puntiamo sull’apporto dei giovani”. Faraci (M5S): “Soddisfatti per i due consiglieri eletti”

Da La Sicilia di Giuseppe Scibetta

Conti alla mano i risultati dei voti espressi che hanno consentito a Walter Tesauro di diventare nuovo presidente del Libero Consorzio di Caltanissetta confermano che la maggior parte dei sindaci e dei consiglieri comunali della provincia sono sostenitori dei partiti del Centrodestra.
Una affermazione politica che risulta particolarmente evidente se vanno a sommarsi i voti ottenuti dal nisseno Tesauro (che ha vinto con il 36,4% delle preferenze) e dal niscemese Massimiliano Conti (supportato da Lega, Democrazia Cristiana, Moderati e Fratelli d’Italia si è assestato sul 32,4%), con i due schieramenti di Centrodestra che hanno avuto così il 68,6% dei voti, distanziando il terzo aspirante alla carica di presidente che è stato il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano il quale, pur
essendo sostenuto dai partiti e dai movimenti del Centrosinistra (Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra Italiana) si è dovuto fermare al 31,2%.
Percentuali, queste, che consentono a Walter Tesauro di amministrare con tranquillità l’ente locale anche perché i voti espressi dai sindaci e dai consiglieri municipali per scegliere i dieci componenti del nuovo Consiglio provinciale sono in larga maggioranza espressione dei partiti del
Centrodestra.
“Eravamo consapevoli di quello che poteva accadere, anche perché a votare in questa circostanza erano solamente i sindaci e i consiglieri dei Comuni della provincia –ha detto ieri il responsabile provinciale del Partito Democratico Renzo Bufalino – ed i numeri in questa circostanza hanno
dimostrato che il Centrodestra, quando è compatto al momento vince, anche se con la loro spaccatura siamo riusciti a rimanere in partita, ottenendo la elezione in Consiglio di Gioacchino Comparato, Antonio Cuvato e Annalisa Petitto. Sono dati comunque che ci obbligano a fare una riflessione e capire cosa possiamo fare per recuperare il terreno perduto. Ed anche per questo abbiamo deciso di tenere delle riunioni, necessarie anche per fare assieme agli iscritti una analisi della situazione e dare vita a nuove iniziative per rilanciare il Pd e recuperare gli elettori della Sinistra.
Puntiamo soprattutto sull’apporto dei giovani e dei nuovi iscritti…”.
“Io avrei voluto dimettermi da coordinatore del Pd – ha raccontato ancora il sindaco di Montedoro – ma mi hanno chiesto di candidarmi nuovamente ed io sto riflettendo su questa proposta. Nel caso ci sarebbe l’intenzione di porre fine ad una gestione commissariale del partito durante la quale sono praticamente rimasto da solo. E questo fatto non è stato facile da gestire, anche perché il partito nella nostra provincia – tra affitti dei locali, vertenze e contenziosi – ha cumulato circa 25 mila euro di debiti. Comunque nel caso di una eventuale riconferma vorrei dare vita ad una fase di direzione collegiale per provare a rilanciare il nostro partito in provincia.
C’è intanto una novità, ed è quella che i due circoli nisseni del Pd, sino ad ora gestiti con grande buona volontà da Carlo Vagginelli (Circolo “Faletra”) e da Giancarlo La Rocca (Circolo “Libertà”), verranno accorpati ed il nuovo responsabile sarà quest’ultimo”.

Dal Partito Democratico al Movimento Cinque Stelle.
“Credo che per noi è andata abbastanza bene e siamo sinceramente soddisfatti – ha detto la segretaria cittadina del Movimento, Lisa Faraci – anche perché sono stati eletti nel nuovo Consiglio della ex Provincia regionale Gioacchino Comparato di San Cataldo e Antonio Cuvato di Gela.
E ciò è stato possibile perché sono stati rispettati gli accordi che avevamo fatto precedentemente. Andando avanti insieme e lavorando con impegno possiamo sovvertire l’attuale tendenza che ci vede in difficoltà rispetto ai partiti del Centrodestra”.

You Might Also Like

Il nuovo Codice della strada è legge: dalla stretta sulla guida con il telefono alle auto più potenti per i neopatentati. Ecco cosa cambia

Elezioni in Austria, soddisfazione di Salvini per la vittoria di Fpo: «Estrema destra? È voglia di cambiamento»

Sbarco nell’Agrigentino: Avvistati cadaveri in mare

Catania: Trasportava 64 chili di droga per oltre 13 milioni di euro: arrestato

Nissa Rugby, obiettivo centrato: serie C, conquistati i play-off

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?