Incidente mortale. Vigili del Fuoco sul posto. L’incidente stradale sull’autostrada A19 Palermo Catania
Purtroppo, è tragico l’incidente stradale sull’A19 Palermo-Catania. Seppur tempestivi i soccorsi, la caduta è fatale: nulla da fare per il camionista.
L’incidente mortale sul viadotto Gurgazzi
Il sinistro si registra intorno alle ore 15:48, al km 120 dell’autostrada, nei pressi dello svincolo di Enna. Per cause in corso d’accertamento, il conducente del tir ha sfondato le barriere di protezione del viadotto Gurgazzi, precipitando da un’altezza di circa 12 metri. L’impatto è stato devastante e il mezzo ha preso immediatamente fuoco. Purtroppo, per il conducente non c’è stato nulla da fare: è morto sul colpo.
Fiamme e paura nella vallata
Le fiamme scaturite dall’incendio si sono propagate rapidamente nella vallata sottostante, minacciando aziende agricole, abitazioni e anche la strada statale 192 “Valle del Dittaino”, che è stata chiusa temporaneamente in direzione Calderai per ragioni di sicurezza.
Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco, unità del Corpo Forestale, pattuglie della Polizia Stradale, personale del 118 e squadre tecniche dell’Anasa.
Autostrada chiusa temporaneamente e traffico in tilt
Complicate le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza. Il tratto dell’A19 interessato dall’incidente mortale, tra gli svincoli di Enna e Mulinello, è stato temporaneamente chiuso in entrambe le direzioni, causando lunghe code e forti disagi alla viabilità.
Indagini in corso per chiarire la dinamica
Le autorità stanno lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente stradale, partendo dai rilievi e prime testimonianze, mentre al contempo si lavora per garantire il ripristino dell’ordinaria viabilità.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
