Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Insalata pantesca
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Insalata pantesca
Ricette tipiche

Insalata pantesca

Last updated: 01/09/2025 11:15
By Redazione 83 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Un trionfo di sapori e colori mediterranei per l’insalata pantesca, una ricetta tipica dell’isola di Pantelleria a base di ingredienti semplici e di qualità. Come contorno ai piatti di pesce e carne cucinati semplicemente o vero e proprio piatto unico leggero ma gustosissimo. ​

Contents
IngredientiCome preparare: Insalata pantescaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Ingredienti

  • 5 patate medie
  • 1 cipolla di Tropea
  • 15 pomodorini pachino
  • 20 g di olive nere
  • 1 cucchiaio di capperi di Pantelleria dissalati
  • qualche fogliolina di basilico
  • origano
  • 1 tazzina di aceto di vino rosso
  • olio di oliva extravergine
  • sale

L’insalata pantesca è una tipica specialità dell’isola di Pantelleria, un’insalata a base di patate e di prodotti dell’isola e dei dintorni: i pomodorini, la cipolla dolce di Tropea, le olive nere e i saporitissimi capperi sotto sale. Su tutto il profumo di basilico e origano.

L’insalata pantesca è un contorno perfetto per secondi di pesce o carne alla griglia. Nelle giornate estive diventa un gustoso piatto unico per un pranzo leggero. Protagonisti i capperi di Pantelleria, vero vanto dell’isola. Questi boccioli dal sapore intenso, conservati per lo più sotto sale, sono un ingrediente prezioso per insaporire insalate e contorni ma anche primi e secondi piatti.

Se siete alla ricerca di idee per gustare le patate in insalata provate linsalata di patae saporita o l’inslata tiepida di patae, barbabietola e salmone.

Come preparare: Insalata pantesca

1 Per preparare l’insalata pantesca fate per prima cosa lessare le patate che dovranno risultare cotte ma ben sode. Lasciatele raffreddare, spellatele e tagliatele a pezzi. Affettate la cipolla, mettetela in una ciotolina con l’aceto e lasciatela riposare per una mezz’oretta. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Trascorsa la mezz’ora sgocciolate bene la cipolla e iniziate a comporre il piatto disponendo le patate, i pomodori e le fettine di cipolla.

2 Completate unendo le olive, i capperi, il basilico e l’origano a piacere. Condite con un giro d’olio, salate, mescolate e servite l’insalata pantesca.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Le Carrubelle

Troppo buone le scorzette d’arancia! Prepararle a casa è semplicissimo

Scuma Fritta ricetta antipasto siciliano

Irresistibile Salsa di Olio d’Oliva per Pane

Pasta alla Carrettiera, un classico primo siciliano facile, gustoso e profumato

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?