Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Hai mai provato le cozze con la panna? Sono squisite e perfette per una cenetta très chic
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Hai mai provato le cozze con la panna? Sono squisite e perfette per una cenetta très chic
Ricette tipiche

Hai mai provato le cozze con la panna? Sono squisite e perfette per una cenetta très chic

Last updated: 31/10/2025 17:43
By Redazione 93 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Di ricette per cucinare le cozze ne esistono davvero molte perché questo mollusco ha un gusto così delicato da risultare estremamente versatile.

Contents
IngredientiPreparazioneSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Alcune delle ricette che lo vedono protagonista sono molto semplici e soprattutto veloci da preparare come l’impepata di cozze ma esistono anche ricette più elaborate e ricche, come quella che vi proponiamo oggi: cozze in salsa di vino bianco e panna.

Questa ricetta è stata una vera scoperta che ci ha deliziato con un nuovo modo di assaporare questo mollusco così amato.

Il soffritto di cipolla e aglio fatto con il burro unito al sapore aromatico del vino bianco e del succo acidulato del limone viene reso cremoso dalla panna: creerete un intingolo sfizioso e saporito che lascerà estasiati i vostri invitati.

Abbiamo tuffato le cozze in questo condimento perché si insaporissero assorbendone tutto il gusto, per un risultato denso e vellutato.

Noi scommettiamo che oltre a mangiare le cozze qualcuno farà pure la scarpetta.

La ricetta delle cozze con la panna viene dalla cucina francese, è un piatto molto raffinato e delizioso che non potete non provare almeno una volta, il sughetto ristretto al vino bianco è spettacolare.

  • Difficoltà: facile
  • Tempo: 1 ora e 15 minuti
  • Porzioni: 4 Persone

Ingredienti

  • cozze 2 kg
  • aglio 3 spicchi
  • cipollotto 1
  • vino bianco secco 1 bicchiere
  • panna fresca 250 ml
  • prezzemolo 1 ciuffo
  • burro 30 g
  • pepe nero qb

Preparazione

  1. Prima di tutto lavate e gratatte le cozze con la paglietta per eliminare tutte le incrostazioni. Strappate il bisso, che è il gruppo di filamenti che fuoriesce da ogni singola cozza.
  2. Versate le cozze in una padella grande senza aggiungere alcun condimento, mettete la padella sul fuoco vivo e copritela.
  3. Cuocete le cozze per qualche minuto versando anche il vino, continuate a cuocere fino a che saranno tutte aperte. Togliete le cozze dalla padella, eliminando quelle che non si saranno aperte, filtrate il liquido di cottura e conservatelo
  4. Spellate l’aglio e tritatelo, lavate e tagliate il cipollotto a rondelle. Lavate anche il prezzemolo e tritatelo.
  5. Rosolate l’aglio e il cipollotto in un tegame, con il burro e un po’ di pepe macinato al momento.
  6. Alzate la fiamma e unite le cozze con il liquido di cottura filtrato
  7. Portate a ebollizione il liquido di cottura delle cozze e aggiungete la panna, proseguite la cottura a fuoco vivo, in modo da far ridurre la salsina alla metà.
  8. Salate, solo se necessario, perché il liquido di cottura è già salato, e riunite le cozze nella casseruola. Lasciate insaporire per 1 minuto e spolverizzate con il prezzemolo tritato.
  9. Servite le cozze con la panna molto calde.

Per rendere ancora più squisite le cozze con la panna potete aggiungere dello zafferano o ancora meglio del curry, se amate i piatti piccanti. A questo proposito anche il peperoncino potrebbe servire per lo scopo.

Potete sostituire il cipollotto con il porro o usare gli scalogni invece di aglio e cipollotti, infine usare del pepe rosa in grani, al posto del pepe nero, per un profumo e un sapore più delicato e dolce e una digestione più comoda.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Sciusceddu messinese

Inflazione, un altro salasso nel carrello della spesa a giugno

Le Muffolette di San Martino: Storia e Tradizione a Caltanissetta

Ddl Spazio, dalla Camera via libera al “regalo a Musk”

Torta Savoia – Sontuosa torta siciliana

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?