Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Interventi sulla rete d’estate Siciliacque inizia a “tamponare”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Interventi sulla rete d’estate Siciliacque inizia a “tamponare”
CaltanissettaCrisi idricaCronacaRassegna stampa

Interventi sulla rete d’estate Siciliacque inizia a “tamponare”

Last updated: 21/07/2025 15:36
By Redazione 235 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Da La Sicilia di Luara Mendola

Caltanissetta. Sostituzioni di tratti delle condotte dalle dighe Blufi e nell’Ennese

Non ci sono più le barricate davanti al Municipio, né il “Comitato delle mamme del centro storico” presidiano la sede della società che si occupa della distribuzione dell’acqua, dei 12 serbatoi di 15 mila litri ormai non c’è traccia nei quartieri e restano dei cantieri per sostituire le condotte per che dagli invasi Blufi e Ancipa portano l’acqua nel Nisseno.
La “grande vergogna” dell’emergenza idrica dello scorso anno sembra essere archiviata mentre
le temperature stanno per alzarsi.

Non ci sono le autobotti della protezione civile in giro per i quartieri del centro storico per rifornire
le abitazioni senza serbatoi, né l’esasperazione dei cittadini che di giorno e notte tempestavano
di telefonate amministratori e consiglieri.

C’è la normalità di una città che sta iniziando a svuotarsi per le ferie estive mentre Siciliacque
programma gli interventi di sostituzione delle condotte vetuste che dai due invasi (il Blufi non è mai stato completato dopo che Cosa nostra vi ha messo lo zampino ed è una delle tante incompiute) portano l’acqua a Caltanissetta e nei comuni limitrofi.
Durante queste settimane estive l’acqua è mancata a macchia di leopardo in diversi comuni del
Nisseno a causa dei continui guasti, da martedì si inizia ad intervenire e lo si farà sostituendo un
intero tratto di condotta dell’a cquedotto Blufi, in contrada Sabucina, nei pressi di Caltanissetta. Il
collegamento della nuova tubazione in acciaio, della lunghezza di 450 metri, renderà più efficiente
la distribuzione dell’acqua nel capoluogo Nisseno, risolvendo così i problemi rilevati e prontamente
riparati nelle scorse settimane.
Da qui la necessità di sospendere la distribuzione a San Cataldo, al Consorzio di bonifica di Caltanissetta e al Cefpas mentre Caltanissetta, tiene subito a precisare Siciliacque «resterà alimentata con 25 litri al secondo provenienti dall’acquedotto Madonie Est». Quest’ultima fonte di approvvigionamento è stata attivata lo scorso anno nel clou della “grande sete”. Da giovedì pian piano si tornerà alla normalità nella distribuzione.
I lavori di manutenzione straordinaria vengono avviati nel clou della stagione estiva.

Appena qualche settimana fa il sindaco di Caltanissetta e presidente del Libero consorzio, Walter Tesauro, aveva chiesto all’assessore all’Energia Francesco Colianni l’istituzione di un tavolo tecnico per la sostituzione delle condotte vetuste.

Poi il cronoprogramma degli interventi comunicato da Siciliacque, società partecipata da Italgas
e Regione Siciliana, all’assemblea dell’Ati idrica «con l’obiettivo di migliorare le infrastrutture idriche
di sovrambito, seguendo un approccio sistemico e non una logica strettamente emergenziale».

Verranno sostituiti anche tratti della rete vetusti e quindi soggetti a rotture con la realizzazione di
bypass.
Interventi che si sarebbero potuti effettuare durante i mesi scorsi, ma non sono stati programmati
così durante la calda stagione estiva l’avvio dei lavori di sostituzione di quelli reti in cui ci sono perdite pari al 60% rispetto alla portata idrica che viene immessa nella condotta che dalle
Madonie finisce a Caltanissetta o dall’Ancipa, nel cuore della provincia di Enna, raggiunge il centro
Nisseno.

Si prova, quindi, a tamponare lì dove si può mentre per qualche giorno i cittadini, che nel tempo si sono muniti di serbatoi e recipienti capienti per non soffrire la sete, dovranno centellinare i consumi per non avere i rubinetti a secco.

Degli interventi alla rete idrica a Caltanissetta per il momento solo un decreto di finanziamento da parte della Regione Siciliana mentre il Comune sta facendo asfaltare diverse strade, ma con il nuovo regolamento Caltaqua non ha scampo.

Nel momento in cui interverrà dovrà riasfaltare tutta la sede stradale ed evitare dislivelli che potrebbero diventare pericolosi per motociclisti e scooteristi.

Da La Sicilia di Laura Mendola

P.S.: Le foto dei silos sono state da me scattate lo scorso anno, ma per me è un onore che siano state riprese e non me ne lamento, anche se, ad onor del vero, i silos non erano quelli che effettivamente poi posizionati nelle varie zone della città,

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

San Cataldo: in Sindaco Gioacchino Comparato comunica alla cittadinanza l’abbassamento, anche per quest’anno, della TARI. Video

Scandalo Sanità: 5 o più le gare pilotate tra Palermo, Trapani e Caltanissetta. Ecco quali

Caltanissetta: Fornitura e collocazione di un sistema di monitoraggio attivo, da eseguire nell’area di via Redentore n. 20 e n. 39, vicolo scilla 20, via S. G. Bosco 65 e c.so Umberto n.20, interessati dagli eventi del 10/12/2024

Cancelleri (Grande Sicilia): “Di Mauro uomo delle istituzioni, Colianni affronterà i problemi con serietà”

Dazi di Trump, Ue ‘costretta’ a rispondere: paesi divisi, ecco chi vuole linea dura

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?