Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Usa, il Pentagono valuta il ritiro di 10.000 soldati dall’Europa dell’Est
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Usa, il Pentagono valuta il ritiro di 10.000 soldati dall’Europa dell’Est
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Usa, il Pentagono valuta il ritiro di 10.000 soldati dall’Europa dell’Est

Last updated: 08/04/2025 13:07
By Redazione 106 Views 1 Min Read
Share
SHARE

A detta di sei funzionari statunitensi ed europei citati da Nbc News, alti funzionari del Dipartimento della Difesa stanno valutando una proposta per ritirare fino a 10.000 soldati dall’Europa orientale, suscitando preoccupazione in entrambi i continenti perché a loro dire la decisione potrebbe dare coraggio al presidente russo Vladimir Putin.

Dimezzata la forza inviata da Biden

Le unità in esame fanno parte dei 20.000 uomini che l’amministrazione Biden ha schierato nel 2022 per rafforzare le difese dei paesi confinanti con l’Ucraina dopo l’invasione russa. I numeri sono ancora in fase di discussione, ma la proposta potrebbe comportare la rimozione di fino a metà delle forze inviate da Biden.

Nell’era Biden, l’Europa ha sempre potuto contare sul sostegno dell’alleato statunitense. Il 7 dicembre 2024, il presidente Joe Biden, in una lettera inviata al presidente della Camera dei Rappresentanti e al presidente pro tempore del Senato, dichiarò: “Circa 80.000 membri delle Forze Armate degli Stati Uniti sono assegnati o schierati nei Paesi dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico in Europa, compresi quelli schierati per rassicurare i nostri alleati e per scoraggiare ulteriori aggressioni russe”.

Fonte ItaliaOggi

You Might Also Like

Lampedusa: Il ricordo della più grande strage di migranti, 368 martiri della “globalizzazione dell’indifferenza”

Gela:Sgominato gruppo criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti nel comprensorio gelese

Caltanissetta: Regolamentazione traffico veicolare per i giorni 31 ottobre, 01-02-03 novembre in occasione della commemorazione dei defunti

Completati i test della prima auto volante: quanto costa e quando verrà lanciata sul mercato. Foto e video

ASP Enna: Lunedì 16 dicembre sarà inaugurata la nuova UTIN all’Ospedale Umberto I

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?