Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ismaela La Vardera: “L’assessore Albano, figlia del boss Domenico Albano, voleva bloccare un murales antimafia voluto da me”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ismaela La Vardera: “L’assessore Albano, figlia del boss Domenico Albano, voleva bloccare un murales antimafia voluto da me”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Ismaela La Vardera: “L’assessore Albano, figlia del boss Domenico Albano, voleva bloccare un murales antimafia voluto da me”

Last updated: 10/11/2025 11:00
By Redazione 107 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Dalla pagina Facebook dell’on. Ismaele La Vardera

“MASSIMA DIFFUSIONE!

L’ASSESSORE ALBANO FIGLIA DEL BOSS DOMENICO ALBANO VOLEVA BLOCCARE UN MURALES ANTIMAFIA VOLUTO DA ME. ANCHE IO NELLE INTERCETTAZIONI SU CUFFARO

L’ASSESSORE ALBANO SI DIMETTA!

Cari amici non potevo credere ai miei occhi quando nell’informativa dei Ros è spuntato il mio cognome per una storia a mio avviso gravissima. Nel 2023 fui promotore di una iniziativa, secondo me, importante cioè quella di realizzare dei murales di vittime di mafia nella villa confiscata alla mafia a Gaetano Lunetto. In quella villa, di proprietà del comune di Borgetto, latitó Brusca e si pensa che sia stato trattenuto anche il piccolo Di Matteo. Mi impegnai per promuovere fortemente la realizzazione di quel murales per il semplice fatto che i beni confiscati sono spesso abbandonati e vedere una villa simbolo della potenza mafiosa rivivere con le immagini di chi era stato ucciso dalla mafia era un riscatto sociale. Ricordo però che dovetti faticare e non poco affinché la regione portasse a termine questo progetto. Oggi capisco tutto: l’assessore Nuccia Albano, figlia del capomafia di Borgetto, secondo quanto riporta l’informativa dei Ros, i quotidiani Repubblica e La Sicilia, semplicemente non voleva. Ecco l’inquietante passaggio:

  • “𝐈𝐥 𝟐𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟏𝟓, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚 𝐮𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐭𝐚, 𝐑𝐀𝐒𝐎 𝐕𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐯𝐚 𝐂𝐔𝐅𝐅𝐀𝐑𝐎 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞, 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐯𝐞𝐯𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐯𝐞𝐫 𝐬𝐚𝐩𝐮𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐀𝐋𝐁𝐀𝐍𝐎 𝐚𝐯𝐞𝐯𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐛𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 – 𝐨 𝐟𝐚𝐫 𝐛𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 – 𝐮𝐧 𝐞𝐦𝐞𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐃𝐞𝐩𝐮𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐋𝐀 𝐕𝐀𝐑𝐃𝐄𝐑𝐀 𝐈𝐬𝐦𝐚𝐞𝐥𝐞 . 𝐂𝐔𝐅𝐅𝐀𝐑𝐎 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐯𝐚 𝐚𝐥 𝐑𝐀𝐒𝐎 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐚𝐫 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐫𝐫𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐋𝐁𝐀𝐍𝐎 𝐞 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚𝐯𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐜𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨, 𝐝𝐨𝐭𝐭. 𝐬𝐬𝐚 𝐃𝐈 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐓𝐈 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐞𝐭𝐢𝐳𝐢 𝐚ffi𝐧𝐜𝐡𝐞́ 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐨 𝐮𝐬𝐜𝐢𝐫𝐞, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐫𝐫𝐨𝐫𝐞, 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐚𝐝 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐂𝐔𝐅𝐅𝐀𝐑𝐎 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐞𝐝 𝐀𝐋𝐁𝐀𝐍𝐎 𝐍𝐮𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐫𝐢𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐮𝐧 𝐦𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞𝐬 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐦𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐃𝐞𝐩𝐮𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐋𝐀 𝐕𝐀𝐑𝐃𝐄𝐑𝐀”

Sono profondamente sconcertato e nauseato nel sapere che Cuffaro sia intervenuto non perché riteneva fosse una iniziativa nobile, ma per evitare lo sputtanamento mediatico. La cosa ancora più surreale è che Nuccia Albano, che ha sempre detto di non aver avuto nulla a che fare con il padre e che ad onore del vero ha fatto tutt’altra vita, è figlia di colui il quale è indicato come capomafia, ormai deceduto, di quale paese? Borgetto. Il comune dove insiste la famosa villa sequestrata a Lunetto. Ora l’assessore Albano ha due strade: o querela il suo collaboratore Vito Raso e Cuffaro per aver parlato di questa notizia, o chieda scusa e rassegni le proprie dimissioni da assessore regionale in una storia che non può essere derubricata come normale e che porta con sé dettagli inquietanti che solo oggi siamo in grado di raccontare e ricostruire.

Ah, comunque alla fine i murales come vedete nella foto, li abbiamo realizzati evidentemente non per condivisione del progetto ma perché dall’assessorato avevano paura di finire sui giornali… poveri noi.

Schifani batti un colpo e mandi a casa la Dc e i suoi assessori?”

You Might Also Like

Alla vigilia del vertice in Alaska Putin incensa Trump, con Ue e Kiev spettatori

Caltanissetta: Tari e pignoramenti, la replica dell’ex sindaco Roberto Gambino

Mobilità dolce: presentato il progetto esecutivo che rivoluzionerà i collegamenti viari e ciclabili di Caltanissetta

Ungheria, Orbán manomette (di nuovo) la Costituzione per vietare le manifestazioni Lgbtq+

Ponte di Messina, il costo sale a 13,5 miliardi

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?