Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Italia Nostra: Il nuovo, rilucente viadotto “San Giuliano”: chiamiamolo “San Gerlando”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Italia Nostra: Il nuovo, rilucente viadotto “San Giuliano”: chiamiamolo “San Gerlando”
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoViabilità

Italia Nostra: Il nuovo, rilucente viadotto “San Giuliano”: chiamiamolo “San Gerlando”

Last updated: 21/07/2025 19:33
By Redazione 321 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Le vie del Signore sono infinite. Non lo sono quelle degli uomini. Infinite. Con grande enfasi e l’inevitabile rito del taglio del nastro tricolore è stato inaugurato il 17 luglio 2025, nei pressi di Caltanissetta, dalle massime autorità civili e religiose, il rilucente viadotto “San Giuliano”. Il nuovo viadotto (progettato da Anas) costituisce un segmento peculiare della cosiddetta “Strada degli Scrittori” (SS640), collegamento diretto fra Caltanissetta e Agrigento che si connette alla A19.

Come sappiamo, c’era una volta, appena fuori Caltanissetta, un altro viadotto (certamente meno seducente ma senz’altro utile) denominato – appunto – “San Giuliano”, attraverso cui si entrava rapidamente in città, provenendo dall’autostrada A19 Palermo-Catania.

Per il nuovo viadotto, appena inaugurato, dunque, è stato riutilizzato – impropriamente – il nome “San Giuliano”. Ma il nuovo viadotto “San Giuliano” non conduce a Caltanissetta ma ad Agrigento.  

Insomma: a seguito della chiusura per rilevanti criticità strutturali (2017) e della successiva demolizione (2022) dell’originario viadotto “San Giuliano”, oggi per raggiungere Caltanissetta dalla A19 siamo costretti a percorrere quasi 18 chilometri in più, uscendo allo svincolo successivo e quindi tornando indietro; oppure, siamo costretti a uscire allo svincolo Caltanissetta-Nord e percorrere una strada non certo agevole, la SS122 fino alla via “Borremans”. In entrambi i casi si allunga notevolmente il percorso di accesso alla città. E’ evidente, quindi, l’aggravio dei tempi di percorrenza (almeno 15 minuti in più) e dei costi per i cittadini, così come è evidente il maggiore impatto ambientale per il territorio. Per di più, tutto questo ha determinato un forte isolamento della città. E comunque, la soluzione c’è: ricostruire il prima possibile quello che fu l’originario viadotto “San Giuliano”.

Cos’altro dire? Forse sarebbe giusto, anche, trovare un altro nome al nuovo, rilucente viadotto “San Giuliano”. Magari chiamandolo “San Gerlando”?

Prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Sisma di magnitudo 3.3 davanti alla costa di Catania

La trincea di Lo Voi (sotto attacco):non si poteva fare diversamente

Manifestazione “Acqua Mobilitiamoci Ora”

Fondi per l’evento sportivo palestra gratis per Galvagnoe la sua portavoce De Capitani

Meloni festeggia sui social i dati sul mercato del lavoro: “Incoraggianti, 24,92 milioni di occupati”. Ma dimentica uno zero: sono 24,092

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?