Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Juventus sotto indagine, la Uefa apre un procedimento per violazione del Fair Play Finanziario
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Juventus sotto indagine, la Uefa apre un procedimento per violazione del Fair Play Finanziario
CronacaRassegna stampaSport

Juventus sotto indagine, la Uefa apre un procedimento per violazione del Fair Play Finanziario

Last updated: 16/10/2025 18:09
By Redazione 98 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La Uefa ha aperto un procedimento per possibile sforamento dei criteri del Fair Play Finanziario per la Juventus, per il triennio che va dal 2022-2023 al 2024-2025.

La Juventus, nel giorno in cui verrà annunciato il nuovo CdA, fa sapere che la Uefa ha aperto un procedimento per possibile sforamento dei criteri del Fair Play Finanziario. Sotto analisi il triennio che va dal 2022/2023 al 2024/2025. Questo il comunicato del club bianconero: “Con riferimento al parametro della Football Earning Rule, in data 18 settembre, come d’uso in situazioni analoghe per le società partecipanti alle competizioni UEFA, il Gruppo ha ricevuto da UEFA la comunicazione di apertura di un procedimento per il potenziale sforamento dello stesso per il triennio 2022/2023-2024/2025″.

Lo Squad Cost Ratio è stato rispettato
Il club bianconero ha reso noto che lo scorso 18 settembre la Uefa ha comunicato l’apertura di un procedimento per il potenziale sforamento della Football Earning Rule per l’ultimo triennio. La Juventus non dovrebbe essere riuscita a limitare a 60 milioni le perdite durante il suddetto triennio. Un problema. La società bianconera è riuscita a rispettare l’altro parametro sul quale si basa il nuovo fair play finanziario e cioè il cosiddetto Squad Cost Ratio, contestualmente il club scrive nella nota che: “Nell’anno solare 2024 il Gruppo l’ha rispettato su base consolidata e prevede, sulla base delle attuali stime di ricavi e costi correlati al calcolo di tale parametro ed in assenza di eventi non ricorrenti, di poter rispettare tale parametro anche per l’anno solare 2025″.

Cosa rischia la Juventus per il mancato rispetto del Fair Play Finanzario
La Juventus conclude scrivendo che l’esito di questo procedimento della Uefa per la violazione del parametro della Football Earning Rule terrà conto anche delle prospettive di andamento per l’anno in corso e quelli futuri dell’insieme dei parametri economico-finanziari Uefa. L’esito è atteso per la primavera del 2026 e potrebbe produrre a una possibile sanzione economica oppure verranno stabili delle restrizioni di carattere sportivo. In poche parole la Juventus rischia una multa salata o una limitazione del numero dei giocatori utilizzabili nelle partite delle coppe europee.

Fonte fanpage.it di Alessio Morra

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

CGIL Caltanissetta: “La riduzione dei rimborsi ai Comuni e alle Comunità per le spese sostenute per i minori non accompagnati, risulta l’ennesima scelta miope da parte del Governo Nazionale”

Metafore: PitturiAmo ha portato l’Arte Europea a Caltanissetta

“Montante era come l’ape regina”. Cassazione, depositate le motivazioni con cui è caduta l’associazione a delinquere. L’imputato “era un punto di riferimento ma al di fuori di una struttura organizzativa”

Trump raddoppia i dazi: “Dal 4 giugno al 50% su acciaio e alluminio”

In Sicilia si perde il 38,6% di acqua e a Caltanissetta non va di certo meglio

TAGGED:CronacaRassegna stampaSport
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?