Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Kennedy si conferma ministro no-vax: taglia 500 milioni di dollari allo sviluppo di quelli mRNA
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Kennedy si conferma ministro no-vax: taglia 500 milioni di dollari allo sviluppo di quelli mRNA
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Kennedy si conferma ministro no-vax: taglia 500 milioni di dollari allo sviluppo di quelli mRNA

Last updated: 07/08/2025 6:02
By Redazione 120 Views 2 Min Read
Share
SHARE

E’ la tecnologia che permette di sviluppare vaccini adattabili in poco tempo. “Pagheremo questa scelta in vite umane”, dicono gli scienziati

Colpo di scure sui laboratori a mRNA. Il ministro della Salute Robert F. Kennedy Jr. ha annullato quasi mezzo miliardo di dollari in sovvenzioni e contratti per lo sviluppo di vaccini basati su questa tecnologia. Un’operazione che segue il taglio, a maggio, di altri 600 milioni destinati a Moderna per un vaccino anti-influenza aviaria.

Il Dipartimento della Salute conferma: 22 progetti della BARDA, l’agenzia federale per lo sviluppo di contromisure biologiche, sono stati stoppati. Per molti scienziati è un autogol strategico. 

“Una brutta giornata per la scienza”, sintetizza Scott Hensley, immunologo dell’Università della Pennsylvania. Più duro Rick Bright, ex capo della BARDA: “Così miniamo la nostra capacità di rispondere a future minacce biologiche. È un fallimento che si misurerà in vite perse”.

Dal fronte politico, anche l’ex assistente segretario alla preparazione pandemica Chris Meekins parla di “vulnerabilità per la sicurezza nazionale”: i vaccini a mRNA, sostiene, non sono solo strumenti medici, ma deterrenti contro l’uso di agenti biologici da parte di altri Paesi.

La tecnologia mRNA, utilizzata per la prima volta su larga scala con Pfizer-BioNTech e Moderna durante il Covid-19, consente di sviluppare vaccini in pochi mesi e adattarli rapidamente alle varianti. Kennedy, però, la considera inefficace per i virus respiratori e pericolosa perché “stimola l’evoluzione dei virus”, affermazioni bollate dagli esperti come false e fuorvianti. “Senza i vaccini a mRNA, i morti per Covid sarebbero stati milioni in più”, replica Jennifer Nuzzo, direttrice del Pandemic Center alla Brown University.

La nuova linea del Dipartimento punta a rilanciare vaccini “tradizionali” a cellule intere, una tecnologia centenaria abbandonata negli USA negli anni ’90 per i suoi effetti collaterali pesanti. Kennedy, nel frattempo, ha attaccato anche Gavi – la principale alleanza internazionale per la vaccinazione – accusandola di usare ancora questa tecnologia nei Paesi a basso reddito, e usandolo come pretesto per tagliare i fondi americani all’organizzazione.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

You Might Also Like

Caltanissetta: Dusty informa

Caltanissetta: Venerdì 22 novembre, Agorà tematiche PD. Un Futuro oltre le Classifiche

Strage di Sumy, Trump: “Russia ha commesso un errore”

Caltanissetta: Istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, in corso Vittorio Emanuele, tratto di strada compreso tra corso Umberto e la scalinata Bellini

Caltanissetta: Caltaqua informa

TAGGED:PoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?