Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Cgil di Caltanissetta sugli asili nido sollecita i Comuni al fine di non vedere sprecata un occasione importante per il nostro territorio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > La Cgil di Caltanissetta sugli asili nido sollecita i Comuni al fine di non vedere sprecata un occasione importante per il nostro territorio
CaltanissettaCronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

La Cgil di Caltanissetta sugli asili nido sollecita i Comuni al fine di non vedere sprecata un occasione importante per il nostro territorio

Last updated: 26/03/2025 8:11
By Redazione 263 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Alla luce del decreto 51 pubblicato in data 17 marzo 2025 e relativo Avviso Pubblico dal Ministero dell’Istruzione e del Merito , gli Enti Locali entro il prossimo 3 Aprile 2025 sono chiamati a registrare l’adesione alla manifestazione di interesse per il nuovo Piano di Interventi per asili nido nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1

Si tratta di uno stanziamento derivante dello spostamento dei finanziamenti di alcuni investimenti del PNRR a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito previsti in sede di revisione dell’8 dicembre 2023 e del 7 maggio 2024.

Una diversa allocazione di risorse riconosciuta dalla Commissione europea al MIM in sede di revisione del Piano a seguito degli incrementi di prezzi.

Ne sono destinatari 1822 Comuni e in Sicilia possono essere finanziati n. 5.712 posti facendo riferimento per la relativa partecipazione a due specifici criteri:

– il mancato raggiungimento ad oggi del 33% di posti nido da garantire entro il 2027 quale livello essenziale della prestazione;

– la presenza di una popolazione residente di almeno 45 bambine/i tra 0 e 2 anni; con la

possibilità per i comuni che non raggiungano singolarmente questo requisito di aggregarsi in convenzione con comuni limitrofi al fine di raggiungere il requisito stesso

Per la provincia di Caltanissetta sono stati previsti 452 posti per un totale di €9.264.000 cosi ripartiti:

Caltanissetta n. 108( € 2592.000), Butera n. 24 (€ 576.000), Delia n. 24 ( € 576.000), Mazzarino n. 42(€ 1008.000),Milena n. 24( €576.000), Niscemi n. 42( €1008.000), Riesi n. 42( € 1008.000), San Cataldo n. 42( € 1008.000), S. Caterina Villarmosa n. 24(€ 576.00), Serradifalco n. 28( € 672.00), Sommatino n. 28 ( € 672.000), Vallelunga Pratameno n. 24 ( € 576.000);

Di certo non sfugge ad alcuno l’importanza di raggiungere in ciascun territorio gli obiettivi assegnati tanto nell’interesse dei bambini quanto delle donne che potrebbero fruire di un servizio così importante che vede disparità di diritti tra i bambini e le famiglie del Sud rispetto al Nord del nostro Paese con una condizione ancora più svantaggiata per le aree interne

Gli asili si configurano come diritti dei bambini oltre al fatto che il potenziamento dell’offerta di nidi andrebbe a creare opportunità di lavoro con profili professionali di qualità.

Abbiamo pertanto inviato a ciascun comune una nota di riscontro in merito a quanto metteranno in essere per raggiungere l’obiettivo di ciascun territorio e per sollecitare l’attività dei Comuni interessati al fine di non vedere sprecata un occasione così importante per il nostro territorio.

La Segretaria Generale Cgil Rosanna Moncada

You Might Also Like

Comune di San Cataldo: incontro, promosso dal Circolo Cittadino FDI, per approfondire i contenuti della recente e importante modifica apportata al Decreto Legislativo 5 Agosto 2022 n 134

Il consigliere Vagginelli: “Una mozione per Adnan Siddique”. Video

Voto per le ex Province centrodestra in alto mare, il caso Caltanissetta fa saltare il banco

Appalti e corruzione, operazione della Squadra Mobile e della Procura di Agrigento. Ma la madre di tutti gli appalti è la rete idrica di Agrigento, che porta alle alte sfere della politica locale e regionale. C’è un “omissis”

34 anni fa l’uccisione del magistrato Rosario Livatino

TAGGED:CaltanissettaCronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?